• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 2 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

VADO A SCUOLA IN FRANCIA: UN NUOVO VIAGGIO-STUDIO PER GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

Redazione di Redazione
5 Aprile 2023
in Attualità, Scuola
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

TAGLIACOZZO – L’Istituto “A. Argoli” ha offerto ai propri studenti ancora un’occasione di formazione in chiave internazionale nell’ambito del programma Erasmus+. Si è trattato di un progetto ampio, intitolato “Les chemins de la liberté”, che ha visto impegnati 30 studenti dell’Istituto Tecnico Economico Turistico sul tema delle vicende belliche del secondo conflitto mondiale e della resistenza in Italia, nello specifico del territorio abruzzese legato in particolare alla linea Gustav. Si è data voce ad episodi significativi dell’epoca attraverso le testimonianze di persone che hanno vissuto la tragica esperienza della guerra, ripercorrendo i sentieri della memoria partendo da Torino di Sangro fino a Montecassino. Questa prima fase di lavoro è stata seguita da un viaggio a Parigi dal 22 al 25 marzo, durante il quale gli studenti hanno visitato i luoghi della memoria come il museo della Shoah, il Pantheon dove è sepolto uno dei combattenti della resistenza come Jean Moulin e l’Arco di Trionfo, simbolo della liberazione di Parigi dai nazisti. L’itinerario sulle tracce della memoria li ha portati poi dal 25 al 31 marzo ad Amiens e a Montdidier, dove sono stati ospiti del liceo “Jean Racine”. Con i gli studenti francesi i ragazzi hanno continuato il loro lavoro scoprendo il territorio della Somma e della cittadina di Montdidier, con i luoghi simbolo della prima guerra mondiale.

I ragazzi italo-francesi hanno lavorato con modalità cooperative e hanno creato insieme un logo da inserire nel progetto. Il soggiorno francese è stato ricco di momenti di interscambio e socialità sia durante le attività a scuola sia durante la visita alla città di Montdidier, dove gli alunni francesi hanno organizzato attività di studio a carattere ludico per i propri partner italiani.
“E’ per noi motivo di grande orgoglio continuare ad offrire momenti formativi internazionali” spiega la Dirigente Scolastica Clementina Cervale “che sono occasioni preziose di crescita individuale e sociale ma anche di orientamento per il futuro professionale dei nostri ragazzi”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CELANO, CONSEGNATE LE TARGHE DI RICONOSCIMENTO DALLA CONFRATERNITA DELLA CHIESA MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE
Attualità

CELANO, CONSEGNATE LE TARGHE DI RICONOSCIMENTO DALLA CONFRATERNITA DELLA CHIESA MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE

2 Giugno 2023

CELANO - Il priore della Confraternita della chiesa Maria Santissima delle Grazie di Celano, Nino Fegatilli, il occasione della festa...

SANITÀ, IL 30 MAGGIO A TAGLIACOZZO IL COMITATO RISTRETTO DEI SINDACI RIUNIONE CHIESTA DA DI PANGRAZIO PER CRITICITÀ DEL TERRITORIO
Attualità

AVEZZANO, TERAPIA DEL DOLORE: ESEGUITO PRIMO TRATTAMENTO DI RADIOFREQUENZA IN ECOGUIDA

1 Giugno 2023

AVEZZANO -  Eseguita ieri, all’ospedale di Avezzano, la prima seduta di radiofrequenza in ecoguida per il trattamento del dolore. Si...

Articolo successivo

SEMPLIFICAZIONE, VERRECCHIA (FDI): OK A PDL PER ABOLIRE OBBLIGO CERTIFICATI MEDICI SCOLASTICI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

14 ore fa
15
IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

14 ore fa
16
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi