• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
mercoledì, 7 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

RICOSTRUZIONE L’AQUILA, PIETRUCCI INCALZA CASTELLI: “RICONOSCA IL LAVORO DI LEGNINI, NO PASSERELLE”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
29 Aprile 2023
in Politica, Regione Abruzzo
A A
DSC01142 e1683035255119
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’AQUILA -“Negli ultimi periodi il tono ed i contenuti delle dichiarazioni del Commissario Castelli, hanno destato un certo disappunto. L’enfasi con cui Castelli, immotivatamente ed ingiustamente, si descrive quale fautore
degli obiettivi raggiunti, nel processo di ricostruzione post-sisma, appare del tutto fuori luogo”, così il consigliere regionale dem Pierpaolo Pietrucci.

“Il problema non è tanto la forma quanto la sostanza di un ragionamento che manca di riscontro ed offende l’enorme opera posta in campo dalla precedente Struttura Commissariale. Siamo di fronte ad un eccesso di  protagonismo che, col tempo, rischia di sfociare nella assoluta mistificazione dei fatti. Ed è proprio sui fatti che è necessario ricondurre l’attenzione, anche per richiamare il Commissario Castelli alla responsabilità di un ruolo che confligge con lo sterile vernissage promozionale.

Meno incenso e più impegno, per essere chiari. Qualche numero può essere di aiuto per ristabilire il dovuto equilibrio, partendo da un principio incontrovertibile: l’attuale Governo non ha pressoché assegnato fondi a favore della ricostruzione, limitandosi ad una spenta e ordinaria amministrazione anche sul fronte dei provvedimenti.

Al contrario, le risorse stanziate dai precedenti Governi sono ingenti e sostanziali: iniziando dal “Conte 2” che
ha impegnato 1,7 miliardi per la ricostruzione pubblica e 200 milioni per il CIS Sisma. Proseguendo poi con il
Governo Draghi che, a sua volta, ha destinato 1,78 miliardi al fondo complementare PNRR per i due crateri
(2009 e 2016) e 6 miliardi per ricostruzione privata. In aggiunta a queste risorse gli stanziamenti
annuali ammontano a circa 200 milioni/anno per emergenza. Fornendo cioè piena attuazione a misure
incisive sui temi dell’assistenza alla popolazione, sulle spese di funzionamento, sul personale e stabilizzazioni,
sulla sospensione dei mutui, sul rimborso della TARI, ecc.

A scanso di equivoci basta considerare che le risorse erogate dai due Governi, in un anno, ammontano a 10 miliardi di euro. Castelli, dunque, è semplicemente arrivato alla fine di questo straordinario processo.

Rammarica che, in questa comoda posizione, il Commissario faccia spesso riferimento allo “sblocco” di fantomatici incagli procedurali che, nella realtà, sono pressoché inesistenti. Perlomeno fino a quando il suo Governo, come nel caso della cessione dei crediti del Superbonus, non ha deciso di recare danno ai terremotati, affannandosi poi per settimane alla ricerca di una soluzione che, questo è surreale, viene puntualmente rivendicata con toni trionfalistici. I territori del sisma richiedono una continuità di azione, che Castelli e l’esecutivo di centrodestra non vogliono imprimere. Limitarsi alla frequentazione dei palcoscenici, tuttavia, è come nascondere la polvere sotto il tappeto. Perché, parafrasando un detto dei nei nostri territori montani, lo scioglimento della neve riserva sempre qualche sgradevole sorpresa a chi pensava di farla franca”.

 

Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Giornalista

Articoli Correlati

A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO
Politica

A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

5 Giugno 2023

AVEZZANO - Come da determina n.° 663 approvata il 31 maggio scorso, a fine giugno partiranno ad Avezzano i primi...

RAGAZZE IN GIOCO E TUTTI IN GOAL AD AVEZZANO
Politica

RAGAZZE IN GIOCO E TUTTI IN GOAL AD AVEZZANO

5 Giugno 2023

AVEZZANO - Medaglie, sorrisi e valori dello sport protagonisti in sala consiliare, dove il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha accolto...

Articolo successivo
locasciulli

SI ALZA IL SIPARIO A MIMMO LOCASCIULLI, CONCERTO LIVE A TAGLIACOZZO IL 13 MAGGIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

CAMPIONATI NAZIONALI CSEN DI GINNASTICA, OTTIME PRESTAZIONI PER LE ATLETE DELLA DYNAMICA

CAMPIONATI NAZIONALI CSEN DI GINNASTICA, OTTIME PRESTAZIONI PER LE ATLETE DELLA DYNAMICA

13 ore fa
ARTI MARZIALI, SUPERATI GLI ESAMI CONCLUSIVI DA TUTTI GLI ATLETI DELL’ATARASHI TAIYO KARATE DO

ARTI MARZIALI, SUPERATI GLI ESAMI CONCLUSIVI DA TUTTI GLI ATLETI DELL’ATARASHI TAIYO KARATE DO

13 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi