• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

L’OPPOSIZIONE AL COMUNE DI AVEZZANO INCALZA SULLA TARI, MA L’AUMENTO È PER TUTTA LA MARSICA NON SOLO PER LA CITTÀ

Redazione di Redazione
5 Maggio 2023
in Politica
A A
comune avezzano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Si torna a parlare di TARI a distanza di una settimana, ma qualcosa non va giù all’opposizione e giustamte tornano sull’argomanto. La nota, firmata da tutti i consiglieri di destra e sinistra, è un concentrato di critiche, che puntualmente con scadenza mensile giunge alla stampa.

La cosa che lascia perplessi è come trovino sempre la quadra sulla critica. Se destra e sinistra andassero daccordo cosi, nella gestione del paese, come vanno a bracceto nella critica, l’Italia sarebbe un paese migliore. Ma si sà dall’opposizione è tutto più facile. Ovviamente resta un nostro pensiero doveroso di premessa.

Leggi anche

PATTO PER AVEZZANO: “LA SANITÀ PUBBLICA NON SI TOCCA. LA DESTRA DI MELONI E MARSILIO ALZA LE TASSE E TAGLIA I SERVIZI”

CELANO, PARCO GIOCHI PADRE CORRADO SIGNORE: ATTIVATO LO SPRAY PARK. LE RACCOMANDAZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DI TUTTA L’AREA

Di seguito la nota stampa inviata a firma congiunta dai consiglieri di minoranza del comune di Avezzano, Mario Babbo, Iride Cosimati, Tiziano Genovesi, Stefano Lanciotti, Alfredo Mascigrande, Lorenza Panei e Goffredo Taddei.

L’aumento della TARI disposto nell’ultimo Consiglio Comunale – con voto contrario dei Consiglieri di opposizione – ha giustamente accentrato l’attenzione degli organi di informazione per l’impatto che avrà sulle finanze dei cittadini.

L’importanza del tema però, non può far passare sotto silenzio altre circostanze, altrettanto importanti, che sono emerse nel corso dei lavori Consiliari.

Con l’approvazione del Consuntivo 2022 il Sindaco e la sua Maggioranza hanno sostanzialmente ammesso di essere inadeguati ed incapaci ad amministrare la città, a porre in essere una parvenza di pianificazione e di programmazione che sia idonea non diciamo a creare sviluppo per la città come si dovrebbe fare, ma quanto meno a non relegare Avezzano tra le ultime delle città Abruzzesi.

Infatti è stato certificato che a fronte di Opere Pubbliche programmate per il 2022 per 30 milioni di euro (come da Bilancio Preventivo), circostanza anch’essa a suo tempo biasimata dalla minoranza per l’evidente approssimazione dei dati ma enfatizzata dall’Amministrazione come segnale di efficienza, sono stati realizzati interventi soltanto per 5 milioni di euro, cioè con uno scostamento di circa l’83% in meno tra il preventivato ed il realizzato.

Dai banchi dell’opposizione questo dato è stato impietosamente evidenziato ma non ha avuto alcuna risposta nei tre interventi di maggioranza conseguenti, compreso quello conclusivo del Sindaco che, nella circostanza, ha ammesso, peraltro, grosse responsabilità della sua Amministrazione per non aver colto appieno le opportunità offerte dal PNRR, ovviamente addossando le colpe di tale défaillance a Funzionari e Dirigenti del Comune di Avezzano, la colpa è sempre di qualcun altro!!

Altra perla, nella collana dell’incoerenza e dell’inefficienza che l’Amministrazione Di Pangrazio esibisce con orgoglio, è costituita dall’attacco effettuato dal primo cittadino ai Partiti Politici ed ai loro esponenti più in vista, colpevoli, a suo dire, di porre in essere manovre di potere poco chiare e di scarso valore politico/amministrativo, intese soltanto all’accaparramento di poltrone.

Tutto ciò è molto strano se si considera che dal momento della sua elezione il Sindaco Di Pangrazio ha più volte cercato, senza trovarlo, un aggancio con i demonizzati partiti, come pure appare strano che il Sindaco attacchi direttamente, in Consiglio Comunale, Consiglieri della sua maggioranza che hanno palesato, alcuni ufficialmente altri ufficiosamente, la propria appartenenza a formazioni politiche.

Senza dimenticare che le manovre di potere e di scarso valore amministrativo che vengono imputate all’ingerenza dei partiti politici, sono proprio le stesse che il Sindaco ha posto in essere per la nomina del proprio Capo di Gabinetto e di altro suo sostenitore alla presidenza retribuita di importanti aziende Marsicane… è proprio vero: si guarda nella pagliuzza dell’occhio altrui……

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

QUESTA SERA IL PRIMO SPETTACOLO DELLA NUOVISSIMA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI: SI PARTE CON LA COMMEDIA “A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI”

TEATRO DEI MARSI “EMPOWERMENT”: SI COMPONE IL MOSAICO DELLA NUOVA STAGIONE DI PROSA 2025/26

11 Luglio 2025
AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

11 Luglio 2025
Articolo successivo
Marsilio De Laurentis

CALCIO, VERRECCHIA (FDI): RITIRO NAPOLI IN ABRUZZO UNA SCELTA VINCENTE DI MARSILIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli