• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
mercoledì, 7 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

PROGETTO DI RADDOPPIO FERROVIARIO ROMA-PESCARA, LUNEDÌ 15 MAGGIO SI RIUNISCE L’ASSISE CIVICA DI MANOPPELLO

Il Sindaco De Luca: “Dobbiamo portare a casa il miglior risultato possibile per Manoppello e con le nostre proposte ridisegniamo in meglio la geografia dello Scalo"

Redazione di Redazione
15 Maggio 2023
in Politica
A A
TAV1 manoppello Scalo ricostruzione R3 72dip 2 scaled
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Sul progetto di raddoppio ferroviario nessun passo indietro dell’amministrazione comunale guidata da Giorgio De Luca, ma un’analisi lucida della situazione attuale. Per questo l’assise civica di Manoppello tornerà a pronunciarsi nuovamente sull’opera infrastrutturale, un progetto che, a prescindere dal parere del Comune di Manoppello che si è espresso negativamente in conferenza dei servizi, il 9 maggio scorso a Roma, al Ministero dei Trasporti; è stato comunque approvato in quella sede.

“All’esito dell’incontro romano e delle interlocuzioni avviate dopo la conferenza dei servizi – ha spiegato il sindaco Giorgio De Luca – torneremo a discutere sul tema lunedì 15 maggio in Consiglio comunale. La situazione attuale va analizzata con lucidità, dobbiamo scegliere se farci attraversare passivamente dall’infrastruttura così come previsto nello studio di Rfi, oppure se chiedere strenuamente interventi migliorativi con l’obiettivo di apportare benefici in termini strutturali e di viabilità. Ecco perché in questi giorni, – ha detto il primo cittadino – abbiamo avviato un’interlocuzione tecnica sul tema che porteremo all’attenzione dell’assise civica al fine di deliberare un parere “favorevole condizionato” che conterrà indicazioni precise, che chiederemo alla Regione e a Rfi di recepire. In particolare, per risolvere le gravi criticità in tema di viabilità, proporremo la realizzazione del sottopasso ferroviario tra via Aldo Moro e via XX Settembre con bretella di collegamento a via Staccioli, opera che il territorio attende da decenni; del nuovo asse viario tra via Aldo Moro, Via De Gasperi e via D’Annunzio con sottopasso ferroviario; il prolungamento di via Silvio Pellico con il collegamento con via Enrico Fermi, l’adeguamento e la riqualificazione di via Meucci e via Volta, una pista ciclabile; l’adeguamento e la riqualificazione di via Marconi che dovrà essere collegata alla Strada provinciale 57. A mio avviso – ha detto ancora Giorgio De Luca -, dopo oltre un anno mezzo di incontri, discussioni, sopralluoghi, lettere, delibere, è arrivato il momento, viste le attuali condizioni, di decidere e ottenere ogni possibile beneficio. Ora, con la nostra proposta integrativa supereremo molte carenze in termini di qualità urbana e mobilità, anche con modifiche strutturali importanti a partire dalla costruzione dei sottopassi, nel progetto originario, lo ricordo, non contemplati. Non è il tempo delle proteste e delle offese, delle urla a prescindere; adesso dobbiamo portare a casa il miglior risultato possibile per Manoppello e con queste modifiche ridisegniamo in meglio la geografia dello Scalo. Il progetto che invieremo alla Regione, perché esprima il proprio parere qualificato, prospetta un assetto migliorativo rispetto a quello previsto nel progetto di fattibilità di Rfi e, a suo modo, rivoluzionario in termini di sviluppo urbanistico per la presenza di sottopassi, verde, aree di risulta, viabilità più comoda che fra l’altro eviterà la demolizione di una decina di unità abitative, pista ciclabile. L’auspicio, dunque, – ha concluso De Luca – è che la proposta venga accolta dalla Regione. Sono certo che potremo contare sull’attenzione e la sensibilità del presidente della Giunta regionale Marco Marsilio e sul lavoro attento del presidente del consiglio Regionale Lorenzo Sospiri”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO
Politica

A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

5 Giugno 2023

AVEZZANO - Come da determina n.° 663 approvata il 31 maggio scorso, a fine giugno partiranno ad Avezzano i primi...

RAGAZZE IN GIOCO E TUTTI IN GOAL AD AVEZZANO
Politica

RAGAZZE IN GIOCO E TUTTI IN GOAL AD AVEZZANO

5 Giugno 2023

AVEZZANO - Medaglie, sorrisi e valori dello sport protagonisti in sala consiliare, dove il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha accolto...

Articolo successivo
A RAFFAELE DONATELLI IL PREMIO MARRUCINO 2023 PER LA MIGLIORE REGIA TEATRALE

A RAFFAELE DONATELLI IL PREMIO MARRUCINO 2023 PER LA MIGLIORE REGIA TEATRALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

CAMPIONATI NAZIONALI CSEN DI GINNASTICA, OTTIME PRESTAZIONI PER LE ATLETE DELLA DYNAMICA

CAMPIONATI NAZIONALI CSEN DI GINNASTICA, OTTIME PRESTAZIONI PER LE ATLETE DELLA DYNAMICA

14 ore fa
ARTI MARZIALI, SUPERATI GLI ESAMI CONCLUSIVI DA TUTTI GLI ATLETI DELL’ATARASHI TAIYO KARATE DO

ARTI MARZIALI, SUPERATI GLI ESAMI CONCLUSIVI DA TUTTI GLI ATLETI DELL’ATARASHI TAIYO KARATE DO

14 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi