• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
mercoledì, 7 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

GLI EVENTI PER IL CENTENARIO DEL PARCO D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE: DALLA “CARTA DI PESCASSEROLI” CON MATTARELLA AL CLUB DEGLI ABRUZZESI ALL’ESTERO

Redazione di Redazione
16 Maggio 2023
in Attualità, Ambiente
A A
EVENTI PARCO
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Un calendario di eventi culturali e scientifici, programmati da giugno a settembre, per celebrare il Centenario della nascita del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Dalla scrittura di una nuova carta deontologica per i giornalisti sull’informazione ambientale, con la sottoscrizione alla presenza del Presidente della Repubblica, fino al coinvolgimento della comunità internazionale degli abruzzesi all’estero per sancirne il legame con il Parco. Il dettaglio delle iniziative è stato presentato questa mattina, a Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale dell’Abruzzo, con il vicepresidente del Consiglio, Roberto Santangelo, affiancato dal presidente del Parco, Giovanni Cannata, dal presidente della Comunità del Parco, Antonio Di Santo e da tutti i componenti del comitato tecnico scientifico.

LE DICHIARAZIONI

“Una legge regionale, votata all’unanimità dall’Assemblea legislativa, ha voluto dare valore istituzionale e sostanza economica all’evento del Centenario – ha dichiarato Santangelo – Il nostro Parco va difeso e salvaguardato. Un Parco dove l’uomo non è stato mai ai margini ma ha trovato la giusta maniera di integrarsi nell’ecosistema naturalistico”. Parla di “orgoglio”, invece, il presidente Cannata: “E’ una soddisfazione presiedere questo Ente nei suoi cent’anni. Le celebrazioni consentono di guardare al passato con un occhio verso il futuro. Tengo molto a una prossima iniziativa editoriale che presenterà 100 anni di storia scientifica e naturale del Parco. Una storia che si è intrecciata e, in qualche caso, ha influenzato la narrazione dell’ambiente in tutta Italia”. “Opportunità e sviluppo”, sono le parole chiave che utilizza Antonio Di Santo, parlando del rapporto tra l’Ente Parco e la comunità di cittadini che vive all’interno del territorio. “Le popolazioni hanno capito, nel tempo, che il Parco non è un ostacolo ma un volano di crescita economica e culturale”.

GLI EVENTI

La prima iniziativa è prevista per il 19 agosto a Scanno, dove verrà sancita la nascita del club “Amici del Parco”, formato dalle comunità abruzzesi all’estero; il 26 agosto, a Barrea, il convegno, “I servizi ecosistemici: definizione, quantificazione, comunicazione e gestione”; a Civitella Alfedena, il 31 agosto, si parlerà di “Insediamento umano e dinamiche ambientali. Cento anni di evoluzione del rapporto tra le Comunità e il Parco”; i primi di settembre, a Pescasseroli, il confronto su “Corretta informazione e comunicazione sui Parchi”, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la definizione del nuovo documento deontologico dei giornalisti denominato “Carta di Pescasseroli” (la data è subordinata alla disponibilità del Presidente); il 16 settembre, a Opi, l’incontro dedicato al Camoscio Appenninico. Una storia di conservazione”; tra fine settembre e inizi di ottobre (data da definire), a Lecce Dei Marsi , si chiuderà il programma con il convegno, “Fare impresa nel Parco oggi e domani: criticità e opportunità”. Tutte le informazioni sul programma e il dettaglio degli eventi saranno consultabili sul sito istituzionale del Consiglio regionale (www.crabruzzo.it) e sulle pagine social di Consiglio e Ente Parco.

CALENDARIO EVENTI PARCO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

A CAPISTRELLO GREMITA LA PALESTRA “ALBERT BRUCE SABIN” PER L’INAUGURAZIONE
Attualità

A CAPISTRELLO GREMITA LA PALESTRA “ALBERT BRUCE SABIN” PER L’INAUGURAZIONE

5 Giugno 2023

CAPISTRELLO - Un momento tanto atteso è arrivato, nel pomeriggio di oggi, lunedì 5 giugno, è stata inaugurata la nuova...

LIONS CLUB AVEZZANO – ACQUISTATO LO STRUMENTO PER LO SCREENING DELLA VISTA
Attualità

LIONS CLUB AVEZZANO – ACQUISTATO LO STRUMENTO PER LO SCREENING DELLA VISTA

5 Giugno 2023

Nella giornata di ieri il Lions Club Avezzano ha festeggiato la sua 56^ Charter alla presenza del Governatore del Distretto...

Articolo successivo
CERCHIO, IL DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE, DARIO MAZZULLI NOMINATO “MAESTRO DEL LAVORO”

CERCHIO, IL DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE, DARIO MAZZULLI NOMINATO “MAESTRO DEL LAVORO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

CAMPIONATI NAZIONALI CSEN DI GINNASTICA, OTTIME PRESTAZIONI PER LE ATLETE DELLA DYNAMICA

CAMPIONATI NAZIONALI CSEN DI GINNASTICA, OTTIME PRESTAZIONI PER LE ATLETE DELLA DYNAMICA

15 ore fa
ARTI MARZIALI, SUPERATI GLI ESAMI CONCLUSIVI DA TUTTI GLI ATLETI DELL’ATARASHI TAIYO KARATE DO

ARTI MARZIALI, SUPERATI GLI ESAMI CONCLUSIVI DA TUTTI GLI ATLETI DELL’ATARASHI TAIYO KARATE DO

16 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi