• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

SEDE UNICA REGIONE ABRUZZO: LA ROBOANTE PROPAGANDA DEL CENTRODESTRA CHE RICADE SULLE TASCHE DEGLI ABRUZZESI

PETTINARI “TORNA L’ERA DEI GRANDI MUTUI PER LE CASSE DELLA REGIONE, MENTRE IL NOSTRO PATRIMONIO PUBBLICO MARCISCE NELL’INCURIA”

Redazione di Redazione
16 Maggio 2023
in Politica
A A
Vicepresidente Domenico Pettinari
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

“Si apprende dalla stampa che il Governatore Marsilio ha firmato l’Accordo di Programma con il Comune di Pescara per la realizzazione della nuova sede degli uffici regionali su Pescara nell’Area di Risulta. Quello che lascia sconcertati è l’analisi dei documenti allegati all’Accordo di Programma, approvato con DGR n. 260 del 11.05.2023, infatti leggendo l’allegato “E” Piano Finanziario, si scopre che l’intervento avrà un costo totale a carico delle casse regionali di 48,5 milioni di euro. Una cifra addirittura maggiore del costo del precedente intervento individuato dal Governo di Centrosinistra nell’immobile denominato “La City”, il cui costo ammontava a oltre 42 milioni di euro. La Regione Abruzzo coprirà il costo dell’intervento, con l’accensione di nuovo mutuo a tasso fisso del 4,2%, per 20 anni, per un prestito di 40 milioni di euro, da rimettere con quote annuali di quasi 3 milioni di euro. Cioè una rata annua nettamente superiore a quella fissata per l’acquisto dell’immobile “La City” di poco più di 1,7 milioni di euro l’anno. Considerando che oggi la Regione Abruzzo paga poco più di 1 milione di euro l’anno per i fitti passivi su Pescara, il costo andrebbe a triplicarsi per i prossimi 20 anni.
Altra cosa poco chiara sono gli 8,5 milioni di euro che l’attuale Governo regionale ha messo a scomputo sul costo totale dell’intervento che prevede di recuperare dalla vendita dei propri immobili non più utilizzati. Ora se consideriamo che gli immobili principali che la Regione detiene su Pescara sono quelli siti in Via Raffaello e Viale Bovio e che per gli stessi, con l’art. 12 della Legge Regionale n. 32 del 13 dicembre 2022, è stato legiferato che gli eventuali introiti derivanti dalla vendita, stimati in 6 milioni di euro, saranno destinati ad interventi infrastrutturali nell’area territoriale della Provincia dell’Aquila, non si capisce con quali immobili si intendono recuperare gli 8,5 milioni da scomputare alla fine sul costo complessivo dell’intervento di 48,5 milioni di euro. Il rischio è che la Regione Abruzzo sarà costretta a trovare nel proprio bilancio anche questi ulteriori fondi per coprire la spesa. Parliamo di in un bilancio già critico dove non si riescono neanche a trovare i fondi per 5 milioni di euro da stanziare in favore delle famiglie per il caro bolletta.
Pare sia tornata l’era dell’accensione dei nuovi mutui, per opere non assolutamente necessarie, e per di più da realizzare su un area centralissima di Pescara che dovrebbe ospitare ben altre opere per il rilancio della città stessa. Non certo uffici pubblici. Abbiamo attualmente due edifici già di proprietà, su Via Raffaello e Viale Bovio, che potrebbero essere ristrutturati e ampliati così da soddisfare le esigenze della dislocazione del personale regionale su Pescara, con un costo nettamente inferiore, soli 13 milioni di euro, così come preventivato nel 2019 dallo stesso Servizio Gestione e Patrimonio Immobiliare della Regione Abruzzo. Così si valorizzerebbe il patrimonio pubblico già esistente invece il centrodestra preferisce lasciarlo in abbandono, e accendere nuovi fitti passivi o mutui per l’acquisto di ulteriori immobili. Tutto va contro a quanto adottato dal Governo nazionale in tema di “spending review“, in particolare con il Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95 (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini).
Ancora una volta il centrodestra si dimostra incapace di ottimizzare le risorse economiche e strutturali della nostra regione. Si preferisce fare proclami spot all’avvicinarsi della campagna elettorale, senza specificare che tutta questa roboante propaganda si tradurrà in nuovi costi per le casse della Regione e quindi degli abruzzesi. Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia rappresentano una sciagura per la nostra regione, e non smettono mai di ricordarcelo” così il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
L’OPPOSIZIONE AL COMUNE DI AVEZZANO INCALZA SULLA TARI, MA L’AUMENTO È PER TUTTA LA MARSICA NON SOLO PER LA CITTÀ

AL VIA FINO AL 31 LUGLIO LE ISCRIZIONI ALLE MENSE SCOLASTICHE E LE RICHIESTE PER OTTENERE LE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

11 Giugno 2025
Articolo successivo
Hacker russo di Killnet

PROSEGUONO I LAVORI DI RIPRISTINO DEI SISTEMI INFORMATICI DELLA ASL1, NESSUN CONTATTO CON IL GRUPPO MONTI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli