• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

PUBBLICATO DAL COMUNE DI AVEZZANO IL NUOVO AVVISO PER L’EROGAZIONE DEI BUONI SPESA PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ. SOSTEGNI FINO A 500 EURO

Redazione di Redazione
18 Maggio 2023
in Politica
A A
buoni spesa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Il Comune di Avezzano ha pubblicato il nuovo avviso per sostenere le famiglie in difficoltà colpite dalla crisi economica conseguente alla pandemia e all’emergenza energetica provocata dalla guerra in Ucraina.

Si tratta dell’erogazione di buoni spesa per generi alimentari, prodotti parafarmaceutici, farmaci e in generale tutti i prodotti necessari a garantire i beni essenziali del nucleo familiare, spendibili presso uno o più esercizi commerciali iscritti nell’Albo pubblicato sul sito istituzionale del Comune.

Leggi anche

“FAMIGLIE AL CENTRO”: UNO SPORTELLO GRATUITO PER IL BENESSERE FAMILIARE ATTIVO PER I RESIDENTI DEI COMUNI DELL’UNIONE

AVEZZANO, PIAZZA MATTEOTTI SI PARTE. CONTINUA L’OPERA DI MODERNIZZAZIONE DELLA CITTÀ. AGGIUDICATI I LAVORI

Sono esclusi dall’utilizzo dei buoni spesa tabacchi, alcolici, cosmetici, profumi, generi da maquillage.

Il buono spesa ha validità fino al 20.08.2023. Possono accedere alle misure urgenti di solidarietà alimentare previste le famiglie:

A- Con cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea oppure di altro Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in regola con le norme di soggiorno e permanenza, ai sensi del D. Lgs. 286/98 e successive modifiche ce integrazioni;

B- Che alla data di presentazione della domanda siano residenti nel territorio comunale e che versano in condizione di difficoltà economica per riduzione del reddito riconducibile ad una delle seguenti cause:

  • Perdita di lavoro;
  • Riduzione del lavoro;
  • Sospensione attività di lavoro autonomo;
  • Cessazione di attività professionale o di impresa;
  • Riduzione di attività professionale o di impresa;
  • Disoccupazione;
  • Mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
  • Accordi aziendali e sindacali con riduzione drastica dell’orario di lavoro;
  • Malattia grave o decesso di un componente del nucleo familiare;
  • Incremento di spese certificate sostenute dal nucleo familiare per l’acquisto di farmaci, per garantire interventi socio-assistenziali o per il pagamento di spese socio-sanitarie o funerarie;
  • Altro stato di necessità da descrivere in modo puntuale nella domanda di ammissione al beneficio;
  • Che alla data di presentazione della domanda NON hanno depositi bancari e/o postali del valore complessivo superiore a €. 20.000.00 (ventimila);
  • Che sono in possesso di una Attestazione ISEE in corso di validità dalla quale risulti un valore non superiore all’importo di €. 15.853,63.

L’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune darà priorità alle famiglie nell’ordine che segue:

  1. A nuclei familiari NON beneficiari del Reddito di Cittadinanza;
  2. A nuclei familiari che NON dispongono di depositi bancari/postali oppure che dispongono di depositi bancari/postali non superiori a €. 2.000;
  3. A nuclei familiari con reddito ISEE non superiore a €. 6.000.

Nella graduatoria avranno precedenza i nuclei familiari con presenza di minori. Per ogni nucleo familiare potrà essere presentata solo una domanda. La presentazione della domanda da parte di più componenti dello stesso nucleo familiare comporta l’esclusione.

Il valore massimo dei buoni spesa erogabili a ciascun nucleo familiare è determinato in €. 500 e viene modulato in base alla composizione del nucleo familiare anagrafico:

  • fino a 2 componenti €. 300;
  • da 3 a 4 componenti €. 400;
  • oltre 4 componenti €. 500.

Il buono spesa, non è trasferibile, né cedibile a persone diverse dal beneficiario individuato, né in alcun modo monetizzabile. Non sono ammissibili forme di compensazione o rimborso anche parziale, di prestazioni non usufruite o non usufruite integralmente.

Le persone in possesso dei requisiti previsti possono presentare, entro i termini stabiliti, la domanda di assegnazione al beneficio obbligatoriamente mediante lo sportello telematico del Comune, https://sportellotelematico.comune.avezzano.aq.it, compilando l’apposito modulo, dopo aver effettuato l’accesso tramite Spid.

Per ogni nucleo familiare la domanda dovrà essere presentata da un solo componente e si dovrà procedere a compilare tutti i dati obbligatori richiesti nell’istanza online.

L’istanza, una volta confermata, non potrà essere modificata: qualora dovesse rendersi necessario apportare modifiche, occorrerà annullare la precedente istanza e inserirne una nuova.

Il richiedente dovrà allegare:

  • Copia del documento d’identità, in corso di validità;
  • Il Comune non risponde di eventuali anomalie tecniche provocate dagli strumenti informatici    del richiedente.
  • Non saranno ritenute valide le domande presentate con modalità diverse.

Le domande potranno essere presentate tassativamente dal giorno 18.05.2023 e fino alle ore 24 del 5.06.2023.

Gli ultrasettantenni soli possono presentare la domanda di accesso ai buoni spesa anche in forma cartacea, avvalendosi dell’assistenza del personale degli Uffici del Settore Servizi Sociali ed Educativi, in Via Vidimari 36, ad Avezzano, previo appuntamento telefonico ai numeri 0863-501335/501334/501377.

Attraverso i medesimi numeri telefonici, sarà possibile ottenere un supporto personalizzato per l’utilizzo dello Spid nell’inoltro delle domande online tramite la succitata piattaforma telematica del Comune di Avezzano, htpps://sportellotelematico.comune.avezzano.aq.it.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CELANO, AVVIO DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE E DEMUSCAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

CELANO, AVVIO DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE E DEMUSCAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

17 Giugno 2025
SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

16 Giugno 2025
Articolo successivo
MALTEMPO, FEDELE (M5S): “LA GIUNTA MARSILIO IGNORA IL FUCINO: DANNI PER IL MALTEMPO MA ZERO INVESTIMENTI IN QUATTRO ANNI”

MALTEMPO, FEDELE (M5S): “LA GIUNTA MARSILIO IGNORA IL FUCINO: DANNI PER IL MALTEMPO MA ZERO INVESTIMENTI IN QUATTRO ANNI”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli