• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 2 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ambiente

EMILIA ROMAGNA: NON SI PUÒ AGIRE SEMPRE PER RIMEDIARE

Annalori Barbati di Annalori Barbati
20 Maggio 2023
in Ambiente, Cronaca
A A
EMILIA ROMAGNA: NON SI PUÒ AGIRE SEMPRE PER RIMEDIARE
4
SHARES
29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Le alluvioni che stanno devastando l’Emilia Romagna  fanno male al cuore: la ferita è ancora aperta e sanguina, questo è il momento di piangere.

Sono 41 i comuni in cui si sono registrate esondazioni mentre le frane  censite, al momento sono oltre 280 in 58 comuni: di queste 120 sono estremamente gravi.

Sono più di mille i mezzi impiegati in risposta all’emergenza:oltre 4.900 tra uomini e donne dei vigili del fuoco, protezione civile, guardia costiera, forze di polizia, colonne mobili regionali, forze armate.

Si può dire che la risoluzione del Governo sia stata all’ altezza della catastrofe, dando prova di una corretta gestione del budget per garantire aiuto alla popolazione in tempi ragionevoli.

Ma non si può agire sempre per rimediare.

Forse è il momento di pensare alla prevenzione.

Quello che sta accadendo è una conseguenza dell’ emergenza climatica che non deve diventare scontro tra catastrofisti e negazionisti, ma deve essere trattata come un dato di fatto che ci porta sempre più frequentemente a fare i conti con fenomeni meteorologici estremi e di dannosa portata e che dovrebbe trovare il giusto spazio nelle discussioni politiche  come nelle opinioni dei semplici cittadini.

Il Governo dovrebbe avere, adesso, il dovere morale e civile di stanziare nel più breve tempo possibile  somme per la costruzione di opere per prevenire disastri idrogeologici, come quello che ha portato a questa esondazione, a queste frane e questi allagamenti che stanno inginocchiando migliaia di persone, le loro vite e il loro lavoro!

Questo è il momento di piangere ma non dovrà essere il momento di dimenticare.

foto dal web

Annalori Barbati

Annalori Barbati

Redattrice

Articoli Correlati

CONTROLLI SU RIFIUTI E SCARICHI: I CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI CONTESTANO VIOLAZIONI AMBIENTALI PER MANCANZA DI AUTORIZZAZIONI A RAIANO ED ORTUCCHIO
Prima Pagina

CONTROLLI SU RIFIUTI E SCARICHI: I CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI CONTESTANO VIOLAZIONI AMBIENTALI PER MANCANZA DI AUTORIZZAZIONI A RAIANO ED ORTUCCHIO

1 Giugno 2023

Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sulmona (AQ), impegnati nelle verifiche per la prevenzione dei reati...

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE
Cronaca

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

30 Maggio 2023

Nell’ambito del costante controllo della sicurezza dei prodotti immessi nel mercato, a seguito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale...

Articolo successivo

RACCOLTA FIRME LIBERI SUBITO, DOMANI AD AVEZZANO, IN PIAZZA RISORGIMENTO DALLE 10:00 ALLE 13:00

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

8 ore fa
13
IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

8 ore fa
10
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi