• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 2 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

RICHIESTA CALAMITÀ NATURALE E SOSPENSIONE ORDINANZE BLOCCO DELL’IRRIGAZIONE. FABRIZIO LOBENE: “MA È CRISI DI TUTTO IL SETTORE AGRICOLO REGIONALE”

Redazione di Redazione
20 Maggio 2023
in Economia e Lavoro
A A
3
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Con tre lettere inviate al Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco, al Presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio, al Presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri e al Vicepresidente e assessore agricoltura Emanuele Imprudente il Presidente di Confagricoltura Abruzzo Fabrizio Lobene ha rappresentato la grave situazione dell’agricoltura abruzzese peggiorata dagli ultimi eventi meteorologici che hanno aggravato la situazione economica delle imprese agricole.

“per il seguito di competenza, si segnala che insistenti piogge cadute nel corso del mese di aprile e, successivamente quelle torrenziali cadute a maggio hanno causato un’alluvione nella piana del Fucino provocando notevoli danni alle colture. Si segnalano altresì danni enormi anche alle aziende agricole e zootecniche degli altri comprensori agrari dove sono andati perduti i primi due sfalci di foraggi e ritardi causati dal freddo e dalle piogge per il trasferimento sui pascoli degli ovini, bovini ed equini. Notevoli, poi sono i danni alle coltivazioni di cereali e leguminose da granella. In sofferenza economica anche le aziende della costa. Il comparto vitivinicolo ed oleicolo è in grave sofferenza, i primi acconti erogati dalle Cooperative Sociali del Chietino relativamente alla campagna 2022 a fronte di un lieve incremento di produzione rispetto al 2021, riducono i ricavi dei viticoltori di oltre il 20%; ancor più preoccupante è il comparto Olivicolo che, nella campagna 2022, ha visto, a causa delle condizioni ambientali avverse, una diminuzione di produzione con conseguente azzeramento del reddito.

Allo stesso tempo l’andamento dei tassi di interessi bancari relativi a prestiti o mutui, indispensabili per fronteggiare gli aumenti dei costi, dal mese di agosto 2022 ad oggi, registrano un incremento fino a circa l’8%”.

Al Vicepresidente e Assessore agricoltura il Presidente Lobene chiede i sopralluoghi per l’accertamento e la quantificazione dei danni necessari a verificare:

  • le condizioni di accesso alla sospensione dei contributi previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi e per i dipendenti;
  • la riduzione del reddito agrario riservata alle aziende che hanno perduto in tutto o in parte il raccolto;
  • il necessario raffronto agli accertamenti dell’agenzia delle entrate e della guardia di finanza, ai fini IVA, a seguito della mancata fatturazione dei prodotti agricoli non raccolti per l’evento distruttivo.
  • eventuali misure compensative erogati dal MIPAAF e AGRA;
  • un chiarimento sulla natura della calamità segnalata: se si tratta di “eccesso di pioggia” oppure di “alluvione” come definiti all’allegato 3 del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2023 di cui al DM 64591 del 08/02/23. Chiarimento importante ed urgente per comprendere se la calamità è ricompresa nel Fondo Mutualistico Catastrofale – AGRICAT di cui all’art 20 del menzionato decreto che prevede la richiesta delle misure risarcitorie attraverso la DU da effettuare entro il 15 giugno 23.

Al Prefetto dell’Aquila il Presidente Lobene ha chiesto di:” di autorizzare i Sindaci del Fucino a sospendere gli effetti delle ordinanze di sospensione dell’irrigazione fino al 30 giugno 2023 alfine di consentire agli agricoltori di riprogrammare il ciclo delle semine e dei trapianti delle colture che sono state distrutte dagli eventi alluvionali dei giorni scorsi”.

Al Presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio “di rappresentare al Governo nazionale la grave situazione segnalata e di chiedere misure e contributi economici ivi compreso interventi per l’abbattimento dei tassi di interesse per alleggerire le difficoltà degli agricoltori e relative famiglie.

 

Stefano Fabrizi

Confagricoltura Abruzzo

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Abruzzo

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: MANIFESTAZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE PER DIRE ‘NO’

1 Giugno 2023

Un'iniziativa per chiedere ai sindaci e ai consiglieri regionali di assumere una posizione di netta contrarietà al disegno di legge...

IL SOSTEGNO DEL SINDACO DI AVEZZANO ALLO SCIOPERO DEI LAVORATORI: UNA VOCE PER LA STABILITÀ ECONOMICA E I DIRITTI DEI LAVORATORI
Attualità

IL SOSTEGNO DEL SINDACO DI AVEZZANO ALLO SCIOPERO DEI LAVORATORI: UNA VOCE PER LA STABILITÀ ECONOMICA E I DIRITTI DEI LAVORATORI

1 Giugno 2023

Lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della ditta di pulizie operativa all’interno della più grande azienda della Provincia dell’Aquila,...

Articolo successivo
GRANDE SOLIDARIETÀ POLITICA PER IL SINDACO DI TAGLIACOZZO SULLA QUESTIONE OSPEDALE UMBERTO I

GRANDE SOLIDARIETÀ POLITICA PER IL SINDACO DI TAGLIACOZZO SULLA QUESTIONE OSPEDALE UMBERTO I

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

13 ore fa
14
IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

13 ore fa
14
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi