• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

CELANO. RIGENERAZIONE URBANA DEL CENTRO STORICO. PRESENTATE E DISCUSSE CON I TECNICI LE IDEE PROGETTUALI. A BREVE CONFRONTO PUBBLICO CON I CITTADINI

Redazione di Redazione
24 Maggio 2023
in Politica
A A
rige 1 1 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Che piazza sarà? Quali saranno i sostanziali cambiamenti nell’assetto urbanistico e nella mobilità del centro storico di Celano? Come verranno accolte le novità che l’attuale Amministrazione Santilli intende apportare, con il  pieno coinvolgimento dell’intera collettività, a quella che storicamente è la parte più caratteristica e frequentata della Città? Sono solo alcune delle domande che in questi giorni i cittadini, e non solo si stanno ponendo.

All’orizzonte si prospetta una nuova visione della piazza e del centro castellano ed il dibattito è appena iniziato con la tavola rotonda con gli ordini professionali, tenutasi sabato scorso, alla quale hanno partecipato un gran numero di tecnici e professionisti altamente qualificati. Nel corso della giornata di lavoro sono stati presentati, illustrati e ampiamente discussi dagli stessi tecnici, i tre progetti prescelti tra quelli che hanno vinto il concorso di idee per la “Rigenerazione urbana, sostenibile e innovativa del centro storico di Celano”.

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

“Dovrà essere una piazza dinamica e funzionale – come tiene a sottolineare il Sindaco Settimio Santilli – che dovrà superare il concetto di staticità che prevale oggigiorno essendo la piazza ormai solo una rotatoria che delimita il traffico automobilistico e che non è più luogo aggregativo e di socializzazione della città come dovrebbe essere. Al contrario dovrà cambiare fisionomia e aspetto per adattarsi alle mutate esigenze dei cittadini e della città stessa nel corso dell’anno, dal mercato del venerdì, alle festività estive e natalizie, agli eventi. Insomma potrà e dovrà cambiar pelle di volta in volta. Con l’avvio del dibattito abbiamo voluto portare nuovi elementi di discussione superando la vecchia diatriba tra chi manifesta la preferenza di una nuova Piazza 4 Novembre addossata al lato del Comune oppure al lato dei bar, che spaccherebbe come giusto e logico che sia l’opinione pubblica tra favorevoli e contrari all’una o all’altra scelta. Anche perché sulla Piazza convergono 3 strade extraurbane di passaggio che collegano ad Avezzano, all’autostrada A24-25 e all’Altipiano delle Rocche, elementi quindi non di poco anche per i mezzi pesanti. C’è dunque tanto lavoro da fare prima di arrivare al progetto esecutivo, ma intanto si parte da idee e pensieri concreti da discutere e condividere”.

Straordinaria la partecipazione degli  ordini professionali e degli stessi tecnici che hanno proposto e illustrato le idee progettuali che, per permettere la visualizzazione e dare le spiegazioni del caso ai cittadini da parte degli stessi tecnici, saranno rese visibili in piazza 4 novembre in uno dei prossimi fine settimana di giugno, non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno.

Alla tavola rotonda, moderata dall’arch. Saverio Pisaniello della facoltà di architettura dell’Università di Ferrara, infatti, hanno partecipato oltre al Sindaco Santilli, l’assessore comunale all’Urbanistica Ermanno Bonaldi e il responsabile dei lavori pubblici Nazzareno Caferra. Di alto livello e competenza gli interventi dei Presidenti dei rispettivi ordini professionali della provincia dell’Aquila: Pierluigi De Amicis (Ingegneri); Sara Liberatore (Architetti); Giampiero Sansone (Geometri). Di particolare efficacia e rilevanza l’intervento dell’ing. Raffaello Fico, titolare dell’Ufficio speciale per la ricostruzione dei comuni del cratere. Unanime da parte di tutti è stato il compiacimento degli step pubblici e partecipativi che l’amministrazione ha programmato coinvolgendo e facendo esprimere le opinioni dell’intera comunità e dei tecnici.

“Gli ordini professionali ed i tecnici partecipanti hanno magnificamente espresso le loro opinioni e valutazioni, non lesinando suggerimenti di cui terremo certamente conto. Il cambiamento va condiviso e deve essere partecipato più possibile e allargato all’opinione pubblica. Sabato scorso, con la presentazione delle idee progettuali metaforicamente è stata posta la prima pietra della nuova idea di piazza e centro storico, ovvero coinvolgere la massa critica, ascoltare le valutazioni e i contributi di tutti, in maniera del tutto legittima e democratica. E’ doveroso precisare dunque, e lo ribadisco, che nessuna decisione definitiva è stata già presa nel merito. L’obiettivo di questa fase come richiedeva il bando stesso di cui siamo stati vincitori, è ascoltare le opinioni dei cittadini sulle idee proposte. Prima di trasformare queste idee in un vero progetto esecutivo, ci sarà bisogno di una profonda riflessione e lavoro programmato e pianificato fatto in più fasi senza dover per forza bloccare il nostro centro storico” conclude il Sindaco Santilli.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo
CENTRO RIABILITATIVO DI TAGLIACOZZO, UNA ECCELLENZA REGIONALE E NON SOLO CHE VA DIFESO

SANITÀ, FEDELE (M5S): "TRA PASSERELLE POLITICHE E PROMESSE, LA SANITÀ MARSICANA AFFONDA"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli