• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

“C’ERA UNA VOLTA LA POLITICA”, PIER FERDINANDO CASINI PRESENTA IL SUO LIBRO AD AVEZZANO, DIBATTITO CON I SINDACI DI PANGRAZIO E BIONDI, CON IL SENATORE FINA E L’ON. CESA

Redazione di Redazione
29 Maggio 2023
in Cultura e Spettacolo
A A
casini jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Spazio alla politica, domani ad Avezzano, con la presentazione del libro dell’on. Pierferdinando Casini.

Sarà un dialogo di sicuro interesse per gli appassionati del tema ma anche capace di stimolare la curiosità dei più giovani, aperto a chi ha vissuto i partiti da protagonista, e a tutti coloro che amano retroscena e dettagli sull’attualità. Le epoche storiche, che sono sempre e comunque anche epoche politiche, si incontrano, si scontrano e si inseguono nella fatica letteraria firmata di Casini, onorevole italiano che ha conosciuto e vissuto sia la Prima che la Seconda Repubblica.

Il volume verrà presentato alle ore 17 e 30, ad Avezzano, nella Sala Antonio Picchi a Palazzo Torlonia. Modererà l’incontro con l’autore, il giornalista RAI, Antonio Monaco.

Da dirigente della Democrazia Cristiana a fondatore dell’Unione dei democratici cristiani e democratici di centro (UDC), Casini nel suo racconto, basato su fatti veri, retroscena sensibili e storie vissute in prima persona, ripercorre il cammino dell’Italia.

Aneddoti, ricordi e riflessioni, ma anche speranze e progetti per il futuro: per la prima volta, Casini sceglie di parlare attraverso lo strumento della penna e di una clessidra senza tempo, autobiografica. Assieme all’autore, analizzeranno i tempi moderni della politica, dal locale al globale, il sindaco padrone di casa, Giovanni Di Pangrazio, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il senatore del Partito Democratico, Michele Fina e l’on Lorenzo Cesa. Nel libro, ci sono i dettagli della sua Bologna, i sorrisi della famiglia, i consigli della DC e le parole del mondo cattolico.

Casini ha deciso, col suo racconto, di rivolgersi soprattutto alle nuove leve della politica italiana, i giovani appassionati di oggi. «Ci sono momenti – scrive l’autore – in cui tutto torna: i mille pezzi del puzzle vanno al loro posto e la visione si apre nitida davanti a noi. Come il sereno che arriva dopo un temporale. Il 29 gennaio del 2022, entrando nell’aula di Montecitorio per votare il bis di Sergio Mattarella e poi assistere alla sua proclamazione, ho ricevuto un applauso caldo e inaspettato. Quell’accoglienza calorosa è stata come il pezzo mancante di un puzzle che completa il quadro, regala l’immagine finale, la soddisfazione di aver compiuto il proprio dovere fino in fondo».

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”
Cultura e Spettacolo

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”

25 Settembre 2023

L’Associazione Corale Polifonica “Giuseppe Corsi” di Celano e la Compagnia teatrale “Il Lanciavicchio”, in collaborazione con il Comune di Celano,...

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”, UN EVENTO FORTEMENTE ATTESO, CHE SI TERRÀ SABATO 23 SETTEMBRE, ALLE ORE 19.00, NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE AD ANTROSANO
Cultura e Spettacolo

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”, UN EVENTO FORTEMENTE ATTESO, CHE SI TERRÀ SABATO 23 SETTEMBRE, ALLE ORE 19.00, NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE AD ANTROSANO

22 Settembre 2023

L’appuntamento, organizzato dal Comune di Avezzano, in collaborazione con l’Associazione “Mario Lucci - Musica e Cultura”, si compone di due...

Articolo successivo
Maria Concetta Falivene

MEDIAZIONE FAMILIARE, FALIVENE: NECESSARIO CHE OGNUNO LAVORI NELL’AMBITO DELLE PROPRIE COMPETENZE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi