• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

UN CONFRONTO SULLA BIODIVERSITÀ AL SERPIERI DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
29 Maggio 2023
in Attualità, Scuola
A A
giornata biodiversita 01 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

La “Giornata Nazionale della Biodiversità Agraria” si è tenuta nella giornata del 25 maggio presso l’istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri” di Avezzano.

Un evento, come si legge nella locandina (link) pubblicata sul sito della Regione Abruzzo, interamente dedicato alla biodiversità animale e vegetale di interesse agrario e alimentare.

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

Presente Emanuele Imprudente, Vice Presidente della Giunta Regionale nonché Assessore all’Agricoltura che toccando diversi punti, ha spiegato agli studenti la potenzialità delle azioni di intervento della Regione Abruzzo tutte orientate alla tutela e salvaguardia della Biodiversità, che deve essere vista anche come opportunità di impiego per le future generazioni di addetti ai lavori.

Tra gli interventi dei numerosi relatori particolare attenzione al contributo del Prof. Augusto Carluccio (guarda il video) , responsabile del Dipartimento di Ostetricia-Ginecologia e Riproduzione Animale oltre che Direttore dell’Ospedale Veterinario didattico dell’Università di Teramo presso la Facoltà di Medicina Veterinaria, che in pochi minuti è riuscito a tracciare un percorso chiaro delineando i motivi ed i principi per i quali la conservazione della biodiversità è prima di tutto un dovere atto a preservare un patrimonio dell’umanità.

Interessanti i collegamenti storico-geografici che da sempre legano l’Abruzzo con la Pglia grazie alle pratiche tradizionali della Transumanza che oltre ad una funzione prettamente allevatoriale, oggi assurge a Patrimonio Immateriale dell’Unesco.

Per capire a fondo il legame anche a livello di specie, fondamentali i documenti prodotti durante la presentazione dal Prof. Carluccio gentilmente concessi dal Dott. Luca Pastore erede della Masseria Chiancone, memoria storica della razza asinina di Martina Franca.

L’Istituto di Incremento Ippico di Foggia fin dai primi anni 30 (nel video al minuto 3:09) affidava stalloni di razza Marina Franca per migliorare la produzione asinina autoctona e per favori l’allora sostanziale produzione mulattiera.

Cappadocia e Pietralta, così come pure tutte le zone dell’Appennino centrale ancora oggi teatro di pratiche di esbosco esclusivamente con produzioni mulattiere da soma.

Come ha giustamente sottolineato il Dott. Francesco Di Girolamo, Preside dell’Istituto Serpieri nella fase di apertura, proteggere la biodiversità significa dare valore alla vita.

 

LINK VIDEO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo
ATTACCO HACKER, MARINANGELI: “NESSUNA INTERRUZIONE NELLA FILIERA DELL’EMERGENZA” – VIDEO –

VIA ALLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE PRECARIO L’ASL1 ASSUME 126 INFERMIERI A TEMPO INDETERMINATO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli