• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Prima Pagina

CONTROLLI SU RIFIUTI E SCARICHI: I CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI CONTESTANO VIOLAZIONI AMBIENTALI PER MANCANZA DI AUTORIZZAZIONI A RAIANO ED ORTUCCHIO

Redazione di Redazione
1 Giugno 2023
in Prima Pagina, Ambiente, Cronaca
A A
cc forestale ortucchio jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sulmona (AQ), impegnati nelle verifiche per la prevenzione dei reati ambientali, hanno individuato una vasta area (circa 3000 metri quadrati), interna alle pertinenze di una Ditta (in fase di liquidazione) che estraeva calcare, in cui è stato realizzato un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, senza autorizzazione nel Comune di Raiano (AQ).

I militari hanno sequestrato l’area e deferito all’Autorità Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Sulmona (AQ), l’Amministratore Unico, S.M. di anni 75, per i reati previsti dal D. Lgs. 152/2006 contestando le fattispecie di divieto di abbandono di rifiuti e l’attività di gestione di rifiuti non autorizzata da parte di imprese. In caso di condanna si rischiano le pene dell’arresto da sei mesi a due anni e l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro.

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Collelongo (AQ), a conclusione di controlli degli scarichi di aziende nei corpi idrici, effettuati unitamente al personale tecnico dell’ARTA ABRUZZO, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano (AQ), l’Amministratore Unico, M.M. di anni 77, di una azienda agricola che scaricava acque industriali in pubblica fognatura, senza autorizzazione nel Comune di Ortucchio (AQ), in violazione della normativa ambientale sugli scarichi del D. Lgs. 152/2006, che prevede l’arresto da sei mesi a due anni e l’ammenda da 1.500 a 10.000 euro. Qualora ne ricorrano i presupposti il contravventore può essere ammesso a procedura estintiva dei reati ambientali se vengano messe in atto di opportune prescrizioni finalizzate a limitare e prevenire il danno.

Inoltre, nello specifico caso, i risultati delle analisi dei Tecnici ARTA hanno accertato che i campioni prelevati dalle acque di scarico superavano i valori limite di emissione, circostanza che configurerebbe una ulteriore violazione della normativa di tutela dei corpi idrici, in conseguenza della quale il trasgressore soggiace ad una sanzione amministrativa che può raggiungere i 30.000 euro.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Digos 1
Cronaca

LA DIGOS IDENTIFICA E DENUNCIA 6 ATTIVISTI DEL MOVIMENTO ANIMALISTA. PRONTI I FOGLI DI VIA DAL COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI DA PARTE DEL QUESTORE.

28 Settembre 2023

Gli agenti della DIGOS della Questura di L’Aquila, al termine di una rapida attività investigativa, hanno identificato e deferito alla...

MAXI–OPERAZIONE “TRANSUMANZA”. PASCOLI-FANTASMA E SPECULAZIONI SUI TITOLI DI COLTURA
Prima Pagina

MAXI–OPERAZIONE “TRANSUMANZA”. PASCOLI-FANTASMA E SPECULAZIONI SUI TITOLI DI COLTURA

28 Settembre 2023

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”,...

Articolo successivo
FESTA DELLA REPUBBLICA A MORREA (SAN VINCENZO VALLE ROVETO) E PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU DON SAVINO ORSINI

FESTA DELLA REPUBBLICA A MORREA (SAN VINCENZO VALLE ROVETO) E PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU DON SAVINO ORSINI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi