• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

FESTA DELLA REPUBBLICA A MORREA (SAN VINCENZO VALLE ROVETO) E PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU DON SAVINO ORSINI

Redazione di Redazione
2 Giugno 2023
in Politica
A A
Locandina Libro Don Savino 2 giugno 2023 scaled jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Domani, Venerdì 2 giugno 2023, l’Amministrazione Comunale di San Vincenzo Valle Roveto e la Pro Loco di Morrea celebrano la Festa della Repubblica.

Sono molti anni che l’anniversario della nascita della nostra Repubblica viene festeggiato, non a caso, nel piccolo borgo di Morrea.

Il piccolo paese della Valle Roveto ha dato i natali, a Giuseppe Testa, medaglia d’oro al valor militare, partigiano e martire della resistenza, al carabiniere Franco Corradi, medaglia d’oro al valor civile ed al celebre fotoreporter di guerra Ennio Iacobucci.

Quest’anno la storia di Morrea e le gesta eroiche della sua popolazione durante la resistenza al nazi fascismo si arricchisce di altri importanti approfondimenti storici. Difatti domani alle Ore 16:00 si terrà la presentazione del libro “Un parroco di montagna nella guerra di liberazione”, che lo scrittore Ermanno Detti e la Editori Riuniti hanno dedicato a Don Savino Orsini, che svolse una rischiosa attività di accoglienza e di assistenza ai soldati italiani e stranieri, dopo l’8 settembre del 43.

Morrea è sempre di più, nel suo piccolo, il paese testimone della resistenza e quindi della nascita della nostra Costituzione, che quest’anno compie 75 anni.

Come disse Pietro Calamandrei agli studenti di Milano nel 1955 e come ha ricordato il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cuneo in occasione del 25 Aprile scorso: “Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione”. Andiamo quindi a Morrea, anche lì è nata la Costituzione Italiana.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI
Politica

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI

28 Settembre 2023

L’AQUILA - Via ai lavori per la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 di L’Aquila. La cerimonia d’inaugurazione, con...

IL PUNTO SULLE ZONE FRANCHE DOGANALI IN AREA ZES AD AVEZZANO, IL SINDACO DI PANGRAZIO: “LE AMMINISTRAZIONI LOCALI SIANO CONSIDERATE TUTTE COME ALLEATE: SCOMMETTIAMO ANCORA SULLA MARSICA”
Politica

IL PUNTO SULLE ZONE FRANCHE DOGANALI IN AREA ZES AD AVEZZANO, IL SINDACO DI PANGRAZIO: “LE AMMINISTRAZIONI LOCALI SIANO CONSIDERATE TUTTE COME ALLEATE: SCOMMETTIAMO ANCORA SULLA MARSICA”

28 Settembre 2023

Scommettere di nuovo sulla Marsica, sulla sua forza motrice e sul suo quid produttivo e imprenditoriale. Ad Avezzano, oggi pomeriggio,...

Articolo successivo
RIPARTENZA COI FIOCCHI A MAGLIANO DEI MARSI PER LA RANDONNÈE DEI BRIGANTI

RIPARTENZA COI FIOCCHI A MAGLIANO DEI MARSI PER LA RANDONNÈE DEI BRIGANTI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi