• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

ARCHITETTI AL CENTRO, TRA EVENTO COLLETTIVO E PREMIO FOTOGRAFICO

Iniziati i preparativi per l’attesa iniziativa dell’Ordine degli Architetti dell’Aquila in occasione della manifestazione nazionale “Open! Studi Aperti in tutta Italia” e del centenario della fondazione degli Ordini professionali

Redazione di Redazione
5 Giugno 2023
in Politica
A A
Consiglio Ordine Architetti jpeg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – Aperto, inclusivo, partecipato. Queste le tre parole fondamentali sulle quali l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia dell’Aquila ha progettato l’evento “Architetti al Centro”, in programma per il 24 giugno prossimo in Corso Vittorio Emanuele II, tra Piazza Duomo e i Quattro Cantoni, nel cuore pulsante della Città. L’evento, curato dalla Commissione Cultura dell’Ordine e patrocinato dal Comune dell’Aquila, sarà parte dell’edizione 2023 di “Open! Studi aperti in tutta Italia” – per quest’anno programmata in concomitanza con il centenario della fondazione degli Ordini -, iniziativa il cui scopo è quello di unire idealmente i tanti studi italiani in un’unica, grande manifestazione diffusa sull’intero territorio nazionale, durante la quale aprire le proprie porte al pubblico.

L’obiettivo di “Architetti al Centro” è duplice: da una parte, innescare, attraverso l’attivazione di un confronto partecipato e inclusivo, un autentico dialogo tra i professionisti della categoria e i cittadini, favorendo il loro incontro all’interno di spazi condivisi; dall’altra, dare il giusto risalto al mestiere dell’architetto e al lavoro che quotidianamente i professionisti del settore svolgono sul territorio aquilano, presentando al pubblico idee, progetti e risultati concreti.

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

“Il 24 giugno prossimo si celebreranno i cento anni di riconoscimento della nostra professione – ha spiegato Sara Liberatore, Presidente dell’Ordine -, un anniversario per noi dall’alto valore simbolico: un’occasione perfetta per confrontarsi e riflettere insieme sulla figura dell’architetto nel mondo di oggi, specie in relazione allo spazio dell’abitare e alle sue trasformazioni nel tempo. L’iniziativa “Architetti al Centro” – ha aggiunto la Presidente – nasce proprio dall’idea di coinvolgere e alimentare il dialogo con i cittadini, per avvicinarli al mondo dell’architettura, valorizzando e riconoscendo il lavoro dei colleghi sul territorio”.

Lo spazio principale che ospiterà l’intero evento sarà una grande installazione site-specific, ideata e progettata dalla Commissione Cultura dell’Ordine, capace di dialogare con lo spazio pubblico ed il tessuto urbano circostante, per l’occasione “arredato” con vetrine e grafiche a tema dalle attività commerciali della zona. Al suo interno, durante l’intero arco della giornata, si svolgeranno diversi tavoli tematici e saranno presentati i progetti e le idee degli iscritti all’Ordine precedentemente raccolti tramite una call. Inoltre, allo scopo di valorizzare il lavoro dei giovani architetti attivi sul territorio aquilano, saranno esposte le tesi di laurea dei neo iscritti con meno di 35 anni di età.

Infine, per rafforzare lo spirito aperto e improntato al dialogo di “Architetti al Centro”, l’Ordine ha organizzato, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di L’Aquila, il premio fotografico “Architettura e fotografia: la Piazza come luogo urbano”, rivolto ai professionisti del settore e non, al termine del quale le 12 immagini finaliste saranno esposte nella mostra dedicata allestita negli spazi dell’evento (il regolamento del premio è consultabile sul sito dell’Ordine www.architettiaquila.it). La finalità del concorso è quella di operare un censimento fotografico dello spazio pubblico della provincia aquilana, cogliendone, attraverso gli scatti, il valore e il fascino, ma anche le criticità e le contraddizioni.

“La piazza è il luogo di convergenza per antonomasia, da sempre fulcro pulsante della vita urbana – ha concluso Liberatore. La mostra fotografica si configurerà così come una narrazione attuale dello stato dei luoghi urbani della provincia aquilana, un racconto collettivo costruito dagli sguardi di chi queste piazze le vive e le frequenta nella quotidianità”.

L’attenzione per lo spazio pubblico, rivolta in particolare verso le sue forme e le sue funzioni sociali, insieme a quella riservata al progetto della scena urbana e del territorio, sono, da sempre, tra le priorità del Consiglio dell’Ordine degli Architetti: ecco perché l’auspicio di tutti è quello di poter assistere ad un’ampia partecipazione alle iniziative in programma, sia da parte dei professionisti che da parte dei cittadini. Un auspicio che, qualora dovesse tramutarsi in realtà, rappresenterebbe un segnale importante per l’intero territorio.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo
L’AQUILA: IN MIGLIAIA IN CENTRO PER ASSISTERE ALLA NOTTE BIANCA 2023

L’AQUILA: IN MIGLIAIA IN CENTRO PER ASSISTERE ALLA NOTTE BIANCA 2023

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli