• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “VIAGGIO NEL FUCINO”, UN RACCONTO DI METÀ OTTOCENTO CON LA PARTECIPAZIONE DEL NOTO SCRITTORE ABRUZZESE PEPPE MILLANTA

Redazione di Redazione
7 Giugno 2023
in Cultura e Spettacolo
A A
PRESENTAZIONE LIBRO copy scaled jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
La Delegazione FAI Marsica vi invita a partecipare ad un evento da non perdere che si terrà sabato 10 Giugno alle ore 11 ad Avezzano, presso la Sala Montessori in via G. Fontana n°6: la presentazione della Collana “Comete Scie d’Abruzzo” e del suo primo volume “Viaggio nel Fucino”, in un racconto di metà Ottocento con la partecipazione del noto scrittore abruzzese Peppe Millanta.
I saluti istituzionali saranno a cura dell’Assessore alla Cultura del comune di Avezzano, Pierluigi Di Stefano ed interverranno inoltre: il Capo Delegazione FAI Marsica, Arch. Antonio Fini, la Delegata Ambiente FAI Marsica, Arch. Felicia Tusi e la Guida turistica, Dott.ssa Serena Fossati.
Peppe Millanta, volto di Buongiorno Regione per la Rai Abruzzo con i suoi interessanti servizi di “Quota mille” e “Macchemito”, è il curatore editoriale della nuova collana edita da Ianieri Edizioni.
La collana è dedicata alla letteratura di viaggio e propone una serie di racconti di grandi personaggi che hanno attraversato l’Abruzzo. Afferma Millanta: Viene messo in luce il lato pionieristico, avventuroso e pieno di mistero che ha avuto la nostra regione, agli occhi di chi l’ha attraversata confrontandosi con l’ignoto. L’Abruzzo infatti è sempre stato una terra di confine. Montagne inaccessibili ne hanno preservato i segreti e i misteri, rendendolo nell’immaginario del passato una terra a suo modo esotica e magica”.
Ogni volume è arricchito da itinerari tematici per scoprire le bellezze inaspettate della regione che hanno destato l’interesse dell’associazione I Borghi più belli d’Italia, partner ufficiale del progetto insieme a I Parchi Letterari.
Il progetto si avvale del lavoro di un comitato scientifico di docenti dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti Pescara che ha collaborato con Millanta per la scelta dei testi, traduzioni, introduzioni critiche e storiche.
Ogni uscita vedrà una personalità di spicco introdurre l’argomento: la prefazione del primo numero è della scrittrice Dacia Maraini e raccoglie gli scritti di Alexandre Dumas nel suo viaggio nel Fucino: “è risaputo che Dumas non sostava per lungo tempo né in un luogo, nè in una professione, inventandosi prima copista, poi soldato, poi politico e poi”, premessa che dà già di per sé manforte alla finalità stessa della collana che spinge verso un gran desiderio di saperne di più.
PRESENTAZIONE LIBRO copy 265x375 jpg
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

AD AVEZZANO LA MOSTRA PERSONALE DELL’ARTISTA PAOLO SISTILLI
Cultura e Spettacolo

AD AVEZZANO LA MOSTRA PERSONALE DELL’ARTISTA PAOLO SISTILLI

29 Settembre 2023

AVEZZANO - “le scatole dei balocchi” è il titolo della mostra personale dell’artista italo-olandese PAOLO SISTILLI, che viene presentata sabato...

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”
Cultura e Spettacolo

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”

25 Settembre 2023

L’Associazione Corale Polifonica “Giuseppe Corsi” di Celano e la Compagnia teatrale “Il Lanciavicchio”, in collaborazione con il Comune di Celano,...

Articolo successivo
IL LICEO CLASSICO TORLONIA DI AVEZZANO AL “CAMMINO DELL’ACCOGLIENZA” 2003

IL LICEO CLASSICO TORLONIA DI AVEZZANO AL “CAMMINO DELL’ACCOGLIENZA” 2003

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi