• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

CONCLUSIONE TEATRO EDUCAZIONE 2023, IL CENTRO DI PRODUZIONE, RICERCA E PEDAGOGIA NELLO SPETTACOLO DEL TEATRO DEI COLORI

Redazione di Redazione
8 Giugno 2023
in Cultura e Spettacolo, Scuola
A A
346768384 197802569795777 1351738141750370337 n jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

E’ stato un mese ricco di appuntamenti, con i saggi e le dimostrazioni finali dei laboratori dedicati alla formazione teatrale con diverse Istituzioni scolastiche del territorio, condotti dal Centro Produzione, Ricerca e Pedagogia nello spettacolo del Teatro dei Colori.

La kermesse si chiude con HACKING ORLANDO, al mattino del 9 giugno nei locali scolastici e con i ragazzi dei Liceo Torlonia – Bellisario.

Laboratorio condotto da Valentina Ciaccia basato sull’analisi e la messa in scena drammaturgica del testo Orlando di Woolf. Rispondendo alle istanze del gruppo classe, si sono analizzate tematiche della realtà contemporanea, quali la disforia di genere, le trasformazioni del ruolo della donna nel corso dei secoli ed il femminismo, con riferimento, tramite un ardito accostamento alla figura dell’Orlando Furioso, al tema della follia e della sua medicalizzazione. Tematica di fondo, ideale cornice anche della messa in scena è la relazione con le intelligenze artificiali ed il loro impatto nella trasformazione della società. Orlando diventa dunque un ineffabile cyborg, i personaggi esistono come simulacri all’interno di simulazioni cibernetiche, i piani temporali si mescolano, i luoghi si confondono. Con approfondimenti e riletture dai testi di Basaglia, Philip Dick, Negroponte e del Surrealismo.

 

Le esperienze di studio e laboratorio condotte con le Istituzioni scvolastiche segnano una nodale ed importante scelta operata dalla Compagnia  per il Teatro nella scuola, a completamento delle rassegne teatrali con specifiche programmazioni dedicate di teatro ragazzi.  Nei momenti di teatro educazione, incontri con grandi autori e sperimentazioni, spaziando da teorie dramaturgiche a fonti letterarie tratte da Stefano Benni, Saint Exupery, Pompeo Tranquilli, Bruno  Munari.

Ospite di quest’anno Steve Cable della Compagnia La Casa di Creta con gli spettacoli in lingua inglese Play Time e Funtime.

 

Il Teatro dei Colori ha ottenuto il riconoscimento del Ministero della Cultura  per il Progetto Triennale 2022 – 2024  e del Ministero dell’Istruzione nei soggetti accreditati nella sezione Arti e Creatività.

Conduzione laboratori di Gabriele e Valentina Ciaccia.

Coordinamento organizzativo Gabriella Montuori.

RINGRAZIAMENTI

Ringraziamenti ai Comuni di Avezzano per il programma “Passi sulla scena” , Tagliacozzo per “Tagliacozzo Scena dei ragazzi”, Pescina per “Itinerari dell’arcobaleno”, Celano per “Progetto Scena Aperta” e alla Fondazione Carispaq .

E

Liceo Torlonia – Bellisario, Insegnante Gabriella Masci, Dirigente Damiano Lupo.

Istituto Comprensivo Mazzini Fermi diAvezzano.Dirigente Fabiana Iacovitti. CoordinamentoEmma Francesconi,con Anna Paola Sisi, Maria Cerrone, Giovanna Dell’Olio.

Istituto Onnicomprensivo Statale “A. Argoli” di Tagliacozzo. Dirigente Clementina Cervale.Coordinamento Rosa Gaeta.

Istituto Comprensivo di Celano. Dirigente Fabio Massimo Pizzardi. Insegnanti Agostina Cavasinni, Concetta Bertone, Laila Pietrantoni, Patrizia Petriccone.

Istituto Comprensivo Fontamara.Dirigente Maria Gigli. Insegnante Chiara Caroselli.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo
nas

CARABINIERI NAS: IN UN ANNO SEQUESTRATI OLTRE 8.000 TONNELLATE DI ALIMENTI IRREGOLARI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi