• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

DRONI: REGIONE ABRUZZO “FUORI ORDINANZA”

Clamorosa gaffe della regione Abruzzo sull'attività di volo

Alessandro De Santis di Alessandro De Santis
10 Giugno 2023
in Attualità
A A
Yuneec Typhoon H520 500x281 1 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Ancora un atto di ignoranza nei confronti dell’attività di volo, in special modo quella dei droni.

È quanto è accaduto alcune settimane orsono in Abruzzo e questa volta è la Regione ad essere protagonista di una gaffe clamorosa inerente l’attività di volo.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

Il 03 marzo, infatti, qualcuno in regione ha emanato la Determina Dirigenziale n° dpc032/58 nella quale, al punto 2 comma c), viene disposto il divieto di sorvolare le spiagge e gli specchi d’acqua con qualsiasi tipo di velivolo, droni compresi, ad eccezione dei mezzi di soccorso e di Polizia, a quota inferiore a 300 m, così come previsto dal Regolamento ENAC RAIT 5006 (altezze minime delle spiagge).

Ora, dopo quanto accaduto, detto, ridetto e ribadito più volte da Enac, Easa e quant’altro, non si capisce quale possa essere la parte ancora incomprensibile del fatto che le attività di volo sono di esclusiva competenza e gestione di Easa ed Enac. Ogni altra forma di legge, ordinanza, disposizione, e chi più ne ha più ne metta, risulta illegittima (e quindi inidonea alla sua funzione) per violazione di giurisdizione e contrasto con fonti di Ente diverso o superiore.

Ma v’è di più.

Oltre a quanto specificato, l’ordinanza sul quel punto, risulta completamente errata per due motivi:

  1. fa riferimento ad una norma non più in vigore: infatti la RAIT 5006 ora è la RAIT 5005;
  2. la RAIT 5005 non consente il volo alle categorie Specific e Certified, ma le Open Category sono escluse.

EASA, e di conseguenza anche Enac, hanno ribadito più volte e chiaramente  le “Open Category” non sono soggette al regolamento SERA (Regole dell’aria standardizzate Europee) e quindi alle RAIT (regole dell’aria).

Pertanto, si ribadisce ancora una volta che, qualora vi fossero necessità di interdire o limitare un determinato spazio aereo, si deve seguire la procedura ATM03C per la quale occorre richiedere e identificare lo spazio aereo da modificare nonché darne adeguata motivazione. Fatto ciò, si paga quanto dovuto (come per un parcheggio) e, se fattibile, Enac approva. Dopo l’approvazione di Enac, la stessa provvederà all’aggiornamento degli strumenti di volo e solo allora il vincolo acquista efficacia.

È del tutto inconcepibile che si debba ancora assistere a queste manifestazioni di ignoranza da parte di Enti che pretendono di sostituirsi all’aeronautica, atteso il fatto che sono anni ormai che queste situazioni sono acclarate da chi di dovere.

L’aeronautica ha le sue regole, le sue norme e le sue specifiche alle quali, chi non è addetto ai lavori farebbe bene a non menzionare, se non dopo accurata conoscenza.

Tags: AvezzanodroniEASAenacL'AquilaMarsicaraitRegione Abruzzoserauasvolo
Alessandro De Santis

Alessandro De Santis

Redattore

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
Articolo successivo
L’ASSOCIAZIONE VALLE PELIGNA AUTISMO ONLUS IN VISITA AL FIABOSCO, “TRADIZIONE ED INCLUSIONE NEL CUORE DEL PARCO”

L'ASSOCIAZIONE VALLE PELIGNA AUTISMO ONLUS IN VISITA AL FIABOSCO, “TRADIZIONE ED INCLUSIONE NEL CUORE DEL PARCO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli