• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

AVEZZANO, INIZIATIVA CON IL COMMISSARIO ALLA RICOSTRUZIONE CASTELLI SULLA PROGETTAZIONE DI EDIFICI SICURI E AD ALTA EFFICIENZA

Redazione di Redazione
21 Giugno 2023
in Politica
A A
CASE RESILIENTI jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Si terrà nel castello Orsini Colonna di Avezzano alle ore 17,30 di venerdì 23 giugno l’iniziativa istituzionale dal titolo “Case resilienti: pianificare e progettare prendendo insegnamento dalle emergenze”.

Sono previsti gli interventi di: Guido Castelli, Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016; Titti Postiglione, vice capo del Dipartimento della Protezione civile; Luciano D’Alfonso, deputato del Pd; Pierluigi Biondi, sindaco di L’Aquila; Cristina Di Pietro, sindaco di Civitella del Tronto; Maurizio Tira, presidente del Consortium GARR e docente di Tecnica e pianificazione urbanistica all’università di Brescia; Tommaso Miele, presidente aggiunto della Corte dei Conti; Ettore Picardi, capo della Procura della Repubblica di Teramo; Fabio Picuti, sostituto procuratore della Repubblica a L’Aquila; Luca Fallaolita, CEO Founder della LF System Italia S.r.l.; Fabrizio Vestroni, docente emerito di Scienza delle costruzioni all’università La Sapienza di Roma. Modera l’incontro Roberta Galeotti, giornalista e componente del Corecom Abruzzo. Il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, porterà un saluto.

L’incontro – organizzato dall’Officina del deputato Luciano D’Alfonso e dal Comune di Avezzano – ha ottenuto il patrocinio delle Province di Pescara, Chieti e Teramo, del Comune di L’Aquila, della fondazione EP, di WOO aps, della fondazione Europa prossima, di Confimi Abruzzo, della Rivista scientifica della Corte dei Conti e della fondazione Einaudi.

“L’incontro di Avezzano – spiega l’on. D’Alfonso – parte da una constatazione preoccupante: dal 1970 ad oggi gli eventi naturali catastrofici sono quadruplicati. Stiamo attraversando un periodo caratterizzato da condizioni climatiche anomale e imprevedibili e il dibattito sulla pianificazione urbanistica si sta evolvendo: l’attenzione si sta spostando verso la resilienza. Per reagire a questa nuova situazione vi sono diverse soluzioni, adattabili di volta in volta a seconda dell’area in cui viene progettato un edificio, ma tenendo sempre d’occhio l’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030: rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili. Si entrerà nell’argomento inquadrandolo da diversi punti di vista: per questo ho voluto invitare personalità di rilievo provenienti da vari settori, in modo tale da avere una panoramica completa sul tema”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

AVEZZANO STADIO DEI PINI, NEL RESTYLING DELLO STORICO IMPIANTO ENTRANO LE TRIBUNE
Politica

AVEZZANO STADIO DEI PINI, NEL RESTYLING DELLO STORICO IMPIANTO ENTRANO LE TRIBUNE

29 Settembre 2023

AVEZZANO - Operazione restyling dello stadio dei Pini, nell’intervento di riqualificazione e adeguamento dello storico impianto della Pineta entrano anche...

Fina Senato
Politica

FINA: “UN ONORE E UNA SFIDA DEDICARSI ALLA LOTTA ALLE ECOMAFIE E ALLE AGROMAFIE, COME CAPOGRUPPO DEL PD IN COMMISSIONE D’INCHIESTA SUL CICLO DEI RIFIUTI E SUGLI ILLECITI AMBIENTALI E AGROALIMENTARI”

29 Settembre 2023

“Ho partecipato, insieme all’On. Marco Simiani, alla prima riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato con i rappresentanti dei gruppi della Commissione...

Articolo successivo
DL PA, I PARLAMENTARI ABRUZZESI FDI : RISULTATO STORICO PER INTEGRAZIONE PERSONALE AMMINISTRATIVO DEI TRIBUNALI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO. UNA NORMA CHE SMENTISCE IL CSX

DL PA, I PARLAMENTARI ABRUZZESI FDI : RISULTATO STORICO PER INTEGRAZIONE PERSONALE AMMINISTRATIVO DEI TRIBUNALI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO. UNA NORMA CHE SMENTISCE IL CSX

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi