• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 19 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

AVEZZANO, MURATI TUTTI GLI ACCESSI ALL’EX CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA, DEL BOCCIO: “NOSTRA PRIORITÀ È LA SICUREZZA DEI RESIDENTI”

Ieri, nuovo sopralluogo tecnico. L’amministrazione comunale sta lavorando, in questi giorni, ad una possibile soluzione definitiva. Di Pangrazio: “Puntiamo a dare una seconda vita all’ex casa di riposo”

Redazione di Redazione
21 Giugno 2023
in Politica
A A
casa riposo 1 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Murati, da ieri pomeriggio, tutti gli accessi del fabbricato sito in via Toscana, ovvero l’ex casa di riposo San Giuseppe di Avezzano. Una struttura in parte non agibile che, purtroppo, nonostante i cartelli di divieto e nonostante i rapidi, numerosi e decisivi interventi degli agenti della Polizia Locale e delle forze dell’ordine, in più di un’occasione, è stata occupata abusivamente. I residenti hanno sollecitato – anche di recente – il sindaco Giovanni Di Pangrazio il quale, attento alla questione ‘sicurezza’ in città, ha dato mandato, come intervento immediato, di murare subito finestre e aperture verso l’esterno, in modo tale da evitare, intanto, accessi e ingressi indesiderati, furtivi ed abusivi.

Il consigliere comunale Antonio Del Boccio, con delega alla sicurezza e alla Polizia Locale, ha effettuato un altro sopralluogo tecnico in loco assieme al dirigente del settore Lavori Pubblici, l’architetto Antonio Ferretti. Fu proprio il sindaco Giovanni Di Pangrazio, al suo primo mandato, ad adottare il primo provvedimento per dare un futuro diverso all’immobile, nel 2016, pubblicando un avviso per la ricerca di proposte imprenditoriali. “L’amministrazione comunale, in verità – commenta il consigliere comunale Del Boccio – ha cercato una soluzione alla questione già da tempo. Oggi cominciamo a murare tutti gli accessi, ma lavoriamo anche a soluzioni definitive per lo stabile inutilizzato, per ridare tranquillità ai residenti e soprattutto, un’occasione di rilancio per la struttura”.

Leggi anche

DUE PERCORSI CICLOPEDONALI CHE UNISCONO DODICI COMUNI DELLA MARSICA, PRESENTATI I PROGETTI DELL’AREA FUNZIONALE URBANA DI AVEZZANO

“L’UNICA CERTEZZA È CHE GENOVESI IN 5 ANNI IN CONSIGLIO NON HA IMPARATO NULLA”. LA REPLICA DELL’ASSESSORE ALLA SICUREZZA CINZIA BASILICO

È in piedi ancora l’opzione vendita per l’ex casa di riposo, con l’impegno del Comune di rendere redditizio l’investimento per l’acquisizione dell’immobile. Se, però, non dovesse andare in porto in tempi celeri la possibilità dell’alienazione, l’Amministrazione si è posta l’obiettivo di avviare, un partenariato pubblico-privato per la gestione dell’immobile. Nessuna di queste strade è di facile realizzazione ma è doveroso cercare un’opzione per togliere la struttura dallo stato attuale. Tra le ipotesi concrete prese in esame dal sindaco Di Pangrazio, c’è anche l’attivazione di un project financing, che possa rappresentare una seconda occasione di vita per lo stabile, il quale potrebbe tornare ad ospitare servizi o diventare addirittura una struttura residenziale. “L’idea – dice il primo cittadino – è quella di invogliare i privati a venire ad Avezzano per investire sull’ex casa di riposo. Stiamo già, in questi giorni, espletando delle indagini informali per saggiare eventuali interessi. Continueremo su questa via, tenendo viva l’attenzione. L’ex casa di riposo San Giuseppe oggi può e deve necessariamente trovare una seconda funzionalità nella vita della città. Siamo pronti a mettere a disposizione dei privati la struttura”.

Lo stabile, comunque, attualmente è sorvegliato dagli agenti della Polizia Locale, i quali ogni giorno effettuano controlli dedicati proprio per prevenire e reprimere eventuali situazioni di degrado e di ingressi abusivi nella struttura, “che da oggi però – avverte infine Antonio Del Boccio – saranno stoppati dalle barriere apposte ad ogni possibile via di ingresso”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

GIOIA DEI MARSI: UN FRUTTETO IN QUOTA PER L’ORSO BRUNO MARSICANO

GIOIA DEI MARSI: UN FRUTTETO IN QUOTA PER L’ORSO BRUNO MARSICANO

17 Luglio 2025
TIZIANO GENOVESI2 e1592575595771

SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: “LA REALTÀ BUSSA CON VIOLENZA ALLA PORTA”

17 Luglio 2025
Articolo successivo
TEAM CENTRO ITALIA, QUATTRO ATLETI AL TROFEO NAZIONALE DELLE REGIONI

TEAM CENTRO ITALIA, QUATTRO ATLETI AL TROFEO NAZIONALE DELLE REGIONI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli