• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, 26 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Advertisement
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

A ROCCA DI MEZZO LA QUARTA FESTA DEL RESPIRO

I Comuni di Ovindoli e Collepietro firmano il Patto del Respiro

Redazione by Redazione
12 Luglio 2023
in Cultura e Spettacolo
A A
Collepietro dettaglio Borgo jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Si terrà a Rocca di Mezzo il 15 Luglio 2023 la IV FESTA DEL RESPIRO.

Valorizzare la vitalità e la vivibilità dei piccoli Comuni di aree collinari o montane scarsamente popolate, in cui siano rispettati gli standard normativi per i principali inquinanti atmosferici, contribuisce alla tutela della salute umana e della vegetazione, secondo i principi dello Sviluppo Sostenibile definiti con particolare riguardo alla tutela della salute respiratoria. Tutti questi aspetti possono costituire un volano economico per i Comuni aderenti ai Borghi del Respiro.

Sabato 15 Luglio sarà l’occasione per fare il punto dell’attività dell’Associazione dopo gli anni della pandemia da Covid-19. L’evento si svolge grazie alla collaborazione dell’Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino, presso la sua sede di Rocca di Mezzo in Viale XXIV Maggio.

L’Associazione Nazionale Borghi del Respiro, fondata il 20 maggio 2020, presieduta dal Dott. Vincenzo Colorizio, promuove e gestisce la tutela ambientale, lo sviluppo e il turismo sostenibile nei distretti di conservazione dell’aria di qualità per il benessere respiratorio umano, individuati sulla base del D.Lgs 155/2010 in attuazione del Piano europeo Aria Pulita COM (2013) 918. L’Associazione trae ispirazione dai principi della Enciclica LAUDATO SI del 2015.

Ad essa aderiscono attualmente 27 Comuni di diverse regioni del Centro-Nord Italia ed è aperta a quanti ogni anno vogliano candidarsi a sottoscrivere il PATTO DEL RESPIRO. Il Comitato Scientifico dell’Associazione esamina annualmente le candidature e ne certifica la validazione. E’ composto da membri appartenenti al CREA – Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, al Dipartimento MESVA dell’Università deglI Studi dell’Aquila, all’ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e dai rappresentanti dell’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – ISTO, di AIPO-ITS Associazione Italiana Pneumologi e dell’Associazione Italiana Pazienti BPCO- SITAB.

Questo il programma della IV FESTA DEL RESPIRO

Rocca di Mezzo 15 Luglio 2023
Sede del Parco Naturale Regionale Sirente Velino

Ore 10,30 Registrazione dei Partecipanti
Avvio dei lavori
Modera Roberta Galeotti, Giornalista

Saluti di benvenuto
Vincenzo Colorizio
Presidente Associazione Borghi del Respiro

Francesco D’Amore
Presidente del Parco Regionale Sirente Velino
Autorità civili, militari e religiose

Valutazioni del Comitato scientifico Approvazione candidature

Cerimonia di firma del Patto del Respiro
Comuni di Ovindoli e Collepietro

Salute, Turismo, Comunità
Relazione del Vice Presidente
Massimo Alesii

TERRAZZI FIORITI
COME ALLESTIRE AIUOLE DEL RESPIRO
Francesca Marinangeli – Loretta Pace – Silvia Brini

Conclusioni e Consegna attestati di Benemerenza

NOTA SUI BORGHI ABRUZZESI CHE ADERISCONO AL PATTO DEL RESPIRO

OVINDOLI (AQ) E’ un Borgo del Parco naturale regionale Sirente-Velino, situato a 1375 m s.l.m. sul settore meridionale dell’altopiano delle Rocche, lungo la catena del Sirente Velino, a circa dieci chilometri da Celano e dalla sottostante piana del Fucino. E’ circondato dai monti Faito, Magnola e Sirente. Il comune si compone di tre frazioni: San Potito, S.Iona e Casalmartino.

Collepietro (AQ) è un Borgo che domina il territorio tra la valle del Tirino e la suggestiva Piana di Navelli. E’ Situato a 849 M S.L.M. e Costituisce una porta di ingresso sia verso la Majella che verso la piana di Campo Imperatore Le sue origini sono molto antiche. Le prime notizie sull’antica Collis Petri, che rientrava nel castaldato valvense, risalgono al secolo XI.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”
Cultura e Spettacolo

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”

25 Settembre 2023

L’Associazione Corale Polifonica “Giuseppe Corsi” di Celano e la Compagnia teatrale “Il Lanciavicchio”, in collaborazione con il Comune di Celano,...

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”, UN EVENTO FORTEMENTE ATTESO, CHE SI TERRÀ SABATO 23 SETTEMBRE, ALLE ORE 19.00, NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE AD ANTROSANO
Cultura e Spettacolo

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”, UN EVENTO FORTEMENTE ATTESO, CHE SI TERRÀ SABATO 23 SETTEMBRE, ALLE ORE 19.00, NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE AD ANTROSANO

22 Settembre 2023

L’appuntamento, organizzato dal Comune di Avezzano, in collaborazione con l’Associazione “Mario Lucci - Musica e Cultura”, si compone di due...

Next Post
RINNOVO DELLE CARICHE DEL DIRETTIVO GIOVANI AVVOCATI AIGA, L’AVVOCATO PACIOTTI È IL NUOVO PRESIDENTE

RINNOVO DELLE CARICHE DEL DIRETTIVO GIOVANI AVVOCATI AIGA, L'AVVOCATO PACIOTTI È IL NUOVO PRESIDENTE

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In