• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

ALIMENTARE: FIESA CONFESERCENTI ADERISCE A ‘DEDICATA A TE’, L’INIZIATIVA DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

Redazione di Redazione
12 Luglio 2023
in Economia e Lavoro
A A
Erasmi primo a sinistra con i ministri Giorgetti e Lollobrigida jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Fiesa Confesercenti aderisce alla Carta “Dedicata a te”, la misura introdotta dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste per i nuclei familiari in stato di bisogno.

L’adesione è stata confermata questa mattina a Palazzo Chigi, alla presenza dei ministri Lollobrigida e Giorgetti, dal Daniele Erasmi, Presidente Nazionale dei Fiesa Confesercenti.

Leggi anche

REFERENDUM SUL LAVORO, L’UGL ABRUZZO: “SERVE UNA RIFLESSIONE PROFONDA. I TEMI SONO SERI E MERITANO SOLUZIONI LUNGIMIRANTI”

DE AMICIS DA PRESIDENTE A DIRETTORE DELLA CNA DI AVEZZANO

Le attività commerciali associate Fiesa supporteranno l’iniziativa attraverso una convenzione in cui si impegnano a predisporre una scontistica aggiuntiva del 15% da attuare mediante riduzione immediata del conto spesa o riconoscendo un buono utilizzabile successivamente. I negozi aderenti saranno riconoscibili dal logo dell’iniziativa esposto all’ingresso.

“Riteniamo che essere di supporto concreto alle famiglie in difficoltà – dice il Presidente Fiesa Daniele Erasmi, a margine della presentazione dell’iniziativa nella sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio – possa dare impulso all’economia del Paese, attraverso la ripresa dei consumi. Lo riteniamo un dovere civico e morale, anche in considerazione di quanto emerso nel Report sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie dell’Istat dal quale risulta che, nel 2022, un italiano su quattro è a rischio povertà o esclusione sociale”.

La Legge di Bilancio 2023 ha istituito un Fondo, con una dotazione di 500 milioni di euro per l’anno 2023, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità da fruire mediante l’utilizzo di un apposito sistema abilitante. Ne saranno beneficiari i cittadini appartenenti ai nuclei familiari in possesso di iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della popolazione residente, nonché titolari di una certificazione ISEE ordinario con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.

Sarà concesso un solo contributo per nucleo familiare, di importo complessivo pari ad euro 382,5, erogato attraverso Carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane. Le carte sono nominative e saranno rese operative a partire dal mese di luglio.

FIESA-Confesercenti ha deciso di supportare la misura di sostegno aderendo all’Avviso pubblicato dal MASAF sul proprio sito internet e, sottoscrivendo l’apposita Convenzione.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

fabrizio lobene2

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: BASTA FANGO SUL FUCINO, CHI SFRUTTA (CHIUNQUE ESSO SIA) VA CACCIATO, CHI LAVORA VA TUTELATO

31 Maggio 2025
GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: AD AVEZZANO UN CONFRONTO SU OPPORTUNITÀ, RISCHI E DOVERI DELLA PROFESSIONE

GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: AD AVEZZANO UN CONFRONTO SU OPPORTUNITÀ, RISCHI E DOVERI DELLA PROFESSIONE

29 Maggio 2025
Articolo successivo
WELFARE, TESTA (FDI): GOVERNO MELONI SI CONFERMA AL FIANCO DELLE FAMIGLIE

WELFARE, TESTA (FDI): GOVERNO MELONI SI CONFERMA AL FIANCO DELLE FAMIGLIE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli