• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

IL COMANDO CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE RESTITUISCE UN PREZIOSO LIBRO DEL 1662 RUBATO DA UN CONVENTO FRANCESCANO

Redazione di Redazione
12 Luglio 2023
in Cronaca
A A
Il Cap. Manuel Curreri restituisce il tomo a Frate Alvaro Cacciotti jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

A Roma presso l’Archivio Provinciale Aracoeli-Storico dei Frati Minori, il Capitano Manuel Curreri, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale de L’Aquila, ha restituito a Frate Alvaro Cacciotti, responsabile dei beni culturali della Provincia di San Bonaventura dei Frati Minori, un antico tomo risalente al 1662 intitolato “Gesta Virtutes et miracula B.  Ioannis a Capestrano”, sottratto in epoca imprecisata dalla Biblioteca del Convento Francescano di Artena (RM) e su cui sono tuttora in corso le indagini.

Il libro è stato individuato e sequestrato dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale de L’Aquila nel corso del costante monitoraggio dei siti di e-commerce e dei cataloghi delle case d’asta, svolto dai militari per contrastare la commercializzazione di beni culturali di provenienza illecita.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica de L’Aquila e di Rieti, permettevano di appurare come il tomo presentasse sul frontespizio una nota di possesso “pertinet ad convenctum Sancte Marie Iesus Montis Fortini”, che rimandava l’appartenenza del libro al Convento di S. Maria di Gesù di Montefortino, attuale città di Artena.

La nota di possesso e il timbro apposto su una pagina quale sigillo di soppressione di fine ottocento, erano analogamente apposti anche in altri libri della Biblioteca dei Frati Minori di Artena; il tomo inoltre veniva riconosciuto dai frati come appartenente alla biblioteca stessa e, pertanto, ne veniva disposta la restituzione. Il libro era stato posto in vendita da un commerciante abruzzese, il quale dopo gli accertamenti svolti, è risultato inconsapevole della provenienza delittuosa del volume.

Il bene, di notevole interesse culturale e di immenso pregio, contiene la biografia di San Giovanni da Capestrano (1386-1456), prete, religioso, apostolo e guerriero abruzzese, del quale si ricorda l’intensa attività apostolica in Europa settentrionale e orientale nella prima metà del XV secolo e la partecipazione, dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453 e la fine dell’Impero Romano d’Oriente, alla battaglia vittoriosa contro i turchi culminata con l’assedio di Belgrado del 1456.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Digos 1
Cronaca

LA DIGOS IDENTIFICA E DENUNCIA 6 ATTIVISTI DEL MOVIMENTO ANIMALISTA. PRONTI I FOGLI DI VIA DAL COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI DA PARTE DEL QUESTORE.

28 Settembre 2023

Gli agenti della DIGOS della Questura di L’Aquila, al termine di una rapida attività investigativa, hanno identificato e deferito alla...

MAXI–OPERAZIONE “TRANSUMANZA”. PASCOLI-FANTASMA E SPECULAZIONI SUI TITOLI DI COLTURA
Prima Pagina

MAXI–OPERAZIONE “TRANSUMANZA”. PASCOLI-FANTASMA E SPECULAZIONI SUI TITOLI DI COLTURA

28 Settembre 2023

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”,...

Articolo successivo
L’OPPOSIZIONE AL COMUNE DI AVEZZANO INCALZA SULLA TARI, MA L’AUMENTO È PER TUTTA LA MARSICA NON SOLO PER LA CITTÀ

AVEZZANO, LA MINORANZA: "RIMPASTO DI GIUNTA SOLO PER ASSICURARSI UNA MAGGIORANZA NUMERICAMENTE BLINDATA"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi