• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

A SAN VINCENZO VALLE ROVETO UNA MAGICA NOTTE FRA PIANTE SECOLARI, STELLE E GASTRONOMIA D’ECCELLENZA

Sabato 15 luglio dalle ore 20.00 torna “Cena tra gli ulivi. sotto la luna e le stelle d’estate” alla scoperta dell’olio evo castrum, varietà autoctona “ La Monicella” unico presidio Slow Food della Marsica

Redazione di Redazione
13 Luglio 2023
in Cultura e Spettacolo
A A
cena sotto gli ulivi jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Una serata magica fra gli ulivi e la volta stellata nelle campagne di San Vincenzo Valle Roveto (AQ), ai confini tra Abruzzo e Lazio. Torna sabato 15 luglio, in località Fonte Martuno, “Cena tra gli ulivi. Sotto la luna e le stelle d’estate”: l’evento pensato dalla Comunità agricola Valle Roveto e dall’associazione “La Monicella” che permette d’immergersi nel territorio in cui si produce un olio di eccellenza, il pregiato evo Castrum nella varietà autoctona La Monicella, unico presidio Slow food della Marsica. Un cultivar dalle caratteristiche uniche, con le grandi piante secolari che segnano il paesaggio della Valle Roveto da cui proviene un olio di riconosciuta qualità, anche perché privo di trattamenti viste le condizioni microclimatiche locali che ostacolano lo sviluppo di batteri e funghi.

Un’occasione preziosa, insomma, per stare insieme e conoscere un territorio ricco di bellezze naturali, tradizioni e gastronomia, compresa all’interno di “Ambient’arti nelle Terre dei Marsi”: il festival che prevede fino a settembre oltre sessanta eventi nell’Area interna Giovenco-Roveto-Vallelonga. Questo il programma:

Leggi anche

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

Ore 20.00 “Aperitivo all’imbrunire”: degustazione guidata sull’olio Evo Castrum Biologico e Monicella prodotto dalla Comunità Agricola Valle Roveto

Ore 20.30 “A cena circondati dagli ulivi e dalla musica live”: piatti selezionati per valorizzare il corretto abbinamento dell’olio EVO del nostro frantoio con i prodotti del territorio

Ore 23.00 “Tocco il cielo con un dito”: sul prato la contemplazione dello spettacolo più bello del mondo, l’osservazione astronomica con l’astrofilo Franco Salvati e il suo telescopio professionale alla ricerca di stelle, galassie, pianeti e di quelle particolari “illusioni” che chiamiamo Costellazioni

L’evento fa già registrare un primo successo in termini di presenze. Tantissime le richieste di partecipazione pervenute, risultato che premia l’organizzazione e da lustro al borgo rovetano, sempre più al centro delle dinamiche turistiche in ottica enogastronomica. “Questa manifestazione è giunta ormai alla sua quinta edizione – ha spiegato il sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, Carlo Rossi – e per il secondo anno consecutivo godrà della scena di Fonte Martuno. Sono queste, a mio avviso, le iniziative che fanno conoscere il territorio e le sue ricchezze. I tesori della terra devono essere valorizzati attraverso iniziative di condivisione. Questa, in particolare, sarà una serata di grande fascino, illuminata dalle stelle e impreziosita dallo sfondo delle nostre montagne”, ha concluso Rossi.

Lo svolgimento dell’evento dipenderà dalle condizioni climatiche favorevoli per una cena all’aperto; in caso di maltempo l’evento verrà rinviato alla prima data utile previa comunicazione agli iscritti.

Il programma dettagliato con tutti gli appuntamenti è su www.dmcmarsica.it e www.galmarsica.it, sui siti dei Comuni e dei Partner e sulle relative pagine social.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

GIORNATE EUROPEE ARCHEOLOGIA 2025 AD AVEZZANO, PROMOSSE DALLA SOPRINTENDENZA L’AQUILA TERAMO

GIORNATE EUROPEE ARCHEOLOGIA 2025 AD AVEZZANO, PROMOSSE DALLA SOPRINTENDENZA L’AQUILA TERAMO

13 Giugno 2025
A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

12 Giugno 2025
Articolo successivo
SI AVVIA “MUSEO ANIMATO”, IL PROGETTO CHE IN ESTATE IMPEGNERÀ ALUNNI DEI LICEI TORLONIA E BELLISARIO DI AVEZZANO COME GUIDE NEL CASTELLO DI CELANO

ANNO FEDERICIANO 2023, IN SENATO LA CONFERENZA STAMPA PER ILLUSTRARE IL PROGRAMMA. SANTILLI: PER CELANO SARÀ UN EVENTO DI PORTATA EPOCALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli