• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

IL VIRTUOSISMO INTERNAZIONALE È DI CASA AL CASTELLO ORSINI DI AVEZZANO CON I MUSICISTI DALL’UCRAINA

Mercoledì sera, il magnifico concerto dell’orchestra d’archi da camera ‘Kyiv Virtuosi’, diretta dal maestro e star mondiale del violoncello Dmitry Yablonsky, direttamente dall’Ucraina. Al loro fianco, la voce ineguagliabile del soprano Claudia Gabriella Fatato

Redazione di Redazione
16 Luglio 2023
in Cultura e Spettacolo
A A
IMG 20230714 WA0033 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Il Castello Orsini-Colonna di Avezzano è diventato, per una notte, il palcoscenico della narrazione musicale di una storia d’amore e di amicizia tra i popoli, grazie all’esibizione degli eccezionali musicisti dell’Orchestra ucraina Kyiv Virtuosi e del soprano Claudia Gabriella Fatato, originaria della Marsica e specializzata in musica barocca. La compagine orchestrale è stata diretta magistralmente, durante l’esecuzione di ben 7 brani famosissimi, dal direttore d’orchestra Dmitry Yablonsky, maestro e violoncellista nato in Russia e di fama internazionale. La musica, quindi, oltre le provenienze geografiche ed oltre i recinti delle ideologie.

 

Leggi anche

TORNA AD AIELLI LO SWINGFEST 2025

CELANO, APERTURA ANNO FEDERICIANO 2025: IL 2️ AGOSTO ALLE ORE 2️1:1️5 AL CASTELLO PICCOLOMINI 100 FISARMONICHE IN CONCERTO COL MAESTRO MELOZZI

L’evento musicale – che ha saputo tramandare e trasferire al pubblico anche un forte messaggio sociale e di accoglienza – è stato organizzato dall’Associazione culturale-musicale Antecedente X, col patrocinio del Comune di Avezzano. Partner della serata, anche la Fondazione Carispaq. Gli artisti hanno incantato il pubblico con brani virtuosistici di Haendel e Vivaldi, la Sinfonia n.10 di Mendelssohn e il Divertimento per archi di Bartok. Attualmente, l’orchestra di Kiev ha trovato una seconda casa meravigliosa tra le pareti del Teatro Marrucino di Chieti. Quella di mercoledì è stata la loro prima ed assoluta esibizione nella Marsica.

 

Un’esperienza pervasiva, come hanno commentato molti spettatori, che “ha regalato momenti di condivisione etica e di entusiasmo artistico, grazie anche allo stretto legame  che avvinghia tra di loro la musica alle parole. – afferma il soprano Fatato – Il viaggio musicale, dalle arie del ‘600 sino alle sinfonie del ‘900, ha spronato commenti musicologici e riflessioni contemporanee sul significato della pace e della libertà, al giorno d’oggi.

 

L’evento, presentato dalla giornalista Gioia Chiostri, ha potuto contare anche sulla presenza, tra il pubblico entusiasta, di numerosi giovani. “Questo interesse e questa sensibilità si possono ritenere di buon auspicio per il futuro culturale delle nuove generazioni”, commenta, infine, la soprano Fatato.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

10 Giugno 2025
A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

9 Giugno 2025
Articolo successivo
LUCO DEI MARSI, EFFETTI SPECIALI PER L’ENCOMIO A CRISTIANA COVONE

LUCO DEI MARSI, EFFETTI SPECIALI PER L’ENCOMIO A CRISTIANA COVONE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli