• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

A24 A25 ANNUNCI ROBOANTI MA GLI ULTIMI RIMANGONO TALI, STIPENDI QUESTI SCONOSCIUTI

Redazione di Redazione
26 Luglio 2023
in Economia e Lavoro
A A
a24 a25
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Mentre a Roma si decide circa il destino della gestione delle A24 ed A25, mentre si rincorrono annunci stampa con cifre a ristoro delle diverse dignità violate, c’è un pezzo del mondo di quel lavoro che garantisce la gestione delle A24 ed A25 che puntualmente, oramai dal momento della revoca della concessione alla Strada dei Parchi, ogni mese è costretto a rincorrere il pagamento dei propri stipendi. Eppure è parte della platea individuata come necessaria a garantire la continuità della gestione dell’infrastruttura. Si tratta, in effetti, di tecnici necessari al funzionamento degli impianti di riscossione, sia manuali che automatici, manutentori stradali, operatori antincendio a presidio delle numerose gallerie, meccanici ecc. Insomma, personale addetto a servizi essenziali per garantire la fruibilità della rete. Gli stessi, nonostante una previsione normativa precisa che garantiva al gestore supplente Anas le risorse necessarie, non sono nel perimetro dell’Avvalimento Anas e, quindi, non garantiti dalla stessa in termini di puntualità e correttezza delle retribuzioni, bensì fornitori di servizi ad Anas e, quindi, ad oggi abbandonati all’incerto destino del gruppo di cui fanno parte. Una libera interpretazione della norma, magari sotto altri profili anche legittima che, però, produce sofferenza e preoccupazioni a circa 200 lavoratrici e lavoratori di Parchi Global Service ed alle loro famiglie.

Ci chiediamo perché Anas non abbia con noi seguito quanto la legge prevedeva, cioè l’avvalimento del personale di Parchi Global Service ed il relativo ristoro del costo del lavoro, come invece correttamente avvenuto per il personale di Strada dei Parchi ?

Leggi anche

“AMBIENTIAMOCI”: IL 29 MAGGIO, IL CRUA DI AVEZZANO PRESENTERÀ IL SUO RINNOVATO CENTRO DI ECCELLENZA, UNICO IN ABRUZZO “FAR LAB”

PIANA DEL FUCINO: LA VERTENZA DEI BRACCIANTI

Siamo da sempre considerati cugini minori. La nostra pazienza però sta terminando. Ci auguriamo che Anas, attuale garante della continuità della Gestione, sia in grado di correggere il tiro ed intervenire anche in surroga delle inadempienze di Parchi Global perché in definitiva, è ad Anas stessa che noi lavoratori rendiamo la nostra prestazione. E’ ad Anas che garantiamo l’efficienza e la fruibilità dell’infrastruttura. L’interlocuzione con l’azienda assume il carattere della burla. Ci si chiede di confrontarci per adeguare l’organizzazione del lavoro e contemporaneamente non si onorano gli impegni verso i lavoratori. Noi non intendiamo renderci complici di tale assurda condizione. Se un tavolo vi sarà, si potrà avere, solo quando l’azienda avrà recuperato una condizione di credibilità e puntualità negli impegni verso i lavoratori. Ad Anas sono state attribuite risorse necessarie e sufficienti affinché nessuno rimanesse indietro. Oggi drammaticamente tale affermazione non risponde al vero.

 

Le RSA Parchi Global Service

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ASL1

SANITÀ: A PAGARE SONO SEMPRE GLI STESSI! LA RIDUZIONE DELLA SPESA NON PUO’ PENALIZZARE LAVORATRICI, LAVORATORI E SERVIZI

14 Maggio 2025
8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

14 Maggio 2025
Articolo successivo
A CAPISTRELLO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN LAGO DA FAVOLA. IL FUCINO TRA MAGIE, SERPENTI, FANTASMI, DEE E PIETRE PARLANTI”

A CAPISTRELLO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN LAGO DA FAVOLA. IL FUCINO TRA MAGIE, SERPENTI, FANTASMI, DEE E PIETRE PARLANTI”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli