• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

“ANCHE I PINK FLOYD POSSONO SBAGLIARE” ANFITEATRO ROMANO DI ALBA FUCENS 5 AGOSTO ORE 21 – FESTIV’ALBA 2023

Redazione di Redazione
29 Luglio 2023
in Cultura e Spettacolo
A A
Evento Anche i PF
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

“Una storia di lucida follia, tra Teatro, Musica e Danza”. Si presenta così lo spettacolo “Anche i Pink Floyd possono sbagliare”, scritto e diretto da Alessandro Martorelli, prodotto da Teatranti Tra Tanti e Teatro OFF, che andrà in scena nell’anfiteatro romano di Alba Fucens il prossimo 5 agosto (ore 21) e inserito nella prestigiosa rassegna di Festiv’Alba 2023.

Quella di Lorenzo, protagonista della pièce, è una storia segnata dallo scontro reale con la società e con i suoi esasperanti meccanismi, che lo conduce in una spirale di emozioni negative, che sfoceranno poi in reazioni incontrollate fino ad allora solo immaginate. Una storia “orribile o piacevole, a seconda dei punti di vista”, come annuncia lo stesso Lorenzo, dall’istituto di cura dove è rinchiuso. E la racconta con amara ironia, sfruttando come colonna sonora “Dark side of the moon” dei Pink Floyd, che si sposa perfettamente con le atmosfere che rivive e con i temi che lui tocca.

Leggi anche

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

“Anche i Pink Floyd possono sbagliare” è uno spettacolo crudo e ironico, con il sottofondo di una colonna sonora senza tempo che coinvolge il pubblico e lo trascina in un vortice di emozioni sin dalle prime battute.

Attraverso la struttura narrativa del flash back lo spettatore è invitato a scoprire e soprattutto a capire le motivazioni che hanno condotto il protagonista a tale epilogo.

Tutte le musiche, le coreografie e la computer grafica sono rigorosamente realizzate dal vivo, ma ovviamente non è necessario essere dei fan Pink Floyd per essere partecipi dello spettacolo.

 

“Anche i Pink Floyd possono sbagliare” è uno spettacolo contemporaneo, con una forte caratterizzazione sociale, che si avvale del principio della “multidisciplinarietà”. Tutta la storia infatti viene abilmente costruita in modo che tutte le discipline siano al servizio del racconto, che si sviluppa nelle varie costruzioni recitative, visive e sonore, perfettamente armonizzate tra loro e ciò permette un’immersione completa nella storia da parte dello spettatore, che ne viene coinvolto attraverso il testo, la musica, la danza e le immagini.

 

Interpreti e Personaggi

Alessandro Scafati: Lorenzo Donati

Alessandro Martorelli: Direttore

Antonio Pellegrini: Tommaso Balestra

Maria Beatrice Lo Re: Sara Donati

Alberto Santucci: Domenico Donati

Natascia Pietrangeli: Commissario Fiorenzi

Gianluca Zanellato: Barista

 

PFT – The Pink Floyd Tribute Band

Marco Castellani: Voce, Chitarra

Giovanni Baldino: Chitarra

Federico Carpita: Chitarra

Paolo Castellani: Tastiere, Voce

Fabrizio Del Grosso: Tastiere, Programmazione

Mauro Lopez: Batteria

Daniele Gasparrini: Basso

Marco Brozzi: Sax, Voce

Giordana Piedimorsi: Voce

 

Regia: Alessandro Martorelli

Computer grafica: Mardin Nazad

Coreografie: Alessio Colella

Luci: Mario Angeloni

Audio e Programmazione Video: CineLAB

 

 

 

Posti numerati € 20 / € 15
Biglietti online:
A QUESTO LINK

Prenota e ritira in Mooney: 06.0406
Info: 329.9283147 – 392.0482900

 

SITO WEB
http://www.teatrantitratanti.it/

Facebook
https://www.facebook.com/stagioneteatraleoff/

Instagram
https://www.instagram.com/teatroofflimits/

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

GIORNATE EUROPEE ARCHEOLOGIA 2025 AD AVEZZANO, PROMOSSE DALLA SOPRINTENDENZA L’AQUILA TERAMO

GIORNATE EUROPEE ARCHEOLOGIA 2025 AD AVEZZANO, PROMOSSE DALLA SOPRINTENDENZA L’AQUILA TERAMO

13 Giugno 2025
A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

12 Giugno 2025
Articolo successivo
AD AIELLI LA RASSEGNA MUSICALE “LUNGO L’ANTICA VALERIA”

AD AIELLI LA RASSEGNA MUSICALE "LUNGO L'ANTICA VALERIA"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli