• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

DUE NUOVI COMUNI INCLUSI NELLA “CARTA DEGLI AIUTI”. D’AMARIO ASCOLTATO IN COMMISSIONE POLITICHE EUROPEE. ANGELOSANTE: “TORNEREMO A CONFRONTARCI SUL TEMA”

Redazione di Redazione
11 Agosto 2023
in Politica, Regione Abruzzo
A A
Commissione jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

La riunione della Commissione Politiche europee del Consiglio regionale chiude ufficialmente la sessione estiva di lavoro dell’Assemblea legislativa. La ripresa delle attività, come comunicato dal presidente Lorenzo Sospiri durante l’ultima seduta consiliare, si avrà dopo il 24 agosto. Dai banchi delle audizioni, questo pomeriggio, è intervenuto l’assessore regionale alle attività produttive, Daniele D’Amario, per una informativa della Giunta in tema di “Carta degli Aiuti” a finalità regionale. In vista di una revisione del documento, che dovrà essere licenziato in sede europea, la Regione Abruzzo ha avuto la possibilità di ampliare la Carta, includendo nuovi territori per una quota di popolazione calcolata su base nazionale di 2.619 abitanti. L’esecutivo regionale ha quindi ritenuto di integrare i Comuni di Poggio Picenze (AQ) e Castilenti (TE). I Commissari, nel corso dell’audizione, hanno avuto delucidazioni sui criteri che Regione Abruzzo ha utilizzato per l’indicazione delle zone. “La Regione – da spiegato D’Amario – ha tenuto conto della vocazione industriale del territorio e delle opportunità finanziarie presenti, identificando i Comuni caratterizzati da una forte presenza industriale. Sulla base di questi indicatori fanno parte della Carta degli Aiuti, i quattro capoluoghi di Provincia, le aree interessate dalla ZES, alcune aree tra quelle comprese nei crateri 2009 e 2016-2017 e le aree di crisi complessa”. La proposta abruzzese di aggiornamento della Carta comprenderà, inclusi i due nuovi territori, un totale di 82 Comuni. Il documento sarà trasmesso nei prossimi giorni dalla Giunta al Governo nazionale che, raccolti tutti i suggerimenti arrivati dalle Regioni, dovrà inviare l’aggiornamento a Bruxelles entro il 15 settembre. “Abbiamo apprezzato l’opera di trasparenza del Governo regionale sul tema degli aiuti alle imprese – ha dichiarato a fine Commissione, il presidente Simone Angelosante – Di certo i tempi stretti dettati dal procedimento e l’approssimarsi della pausa estiva hanno compresso il confronto. Per questo motivo ritengo fondamentale ritornare sulla questione e coinvolgere parti sociali e politiche, per ragionare per tempo su ulteriori indicazioni da fornire all’Europa al fine di considerare nuove ipotesi di sviluppo in aree ad oggi non prese in considerazione”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

AVEZZANO STADIO DEI PINI, NEL RESTYLING DELLO STORICO IMPIANTO ENTRANO LE TRIBUNE
Politica

AVEZZANO STADIO DEI PINI, NEL RESTYLING DELLO STORICO IMPIANTO ENTRANO LE TRIBUNE

29 Settembre 2023

AVEZZANO - Operazione restyling dello stadio dei Pini, nell’intervento di riqualificazione e adeguamento dello storico impianto della Pineta entrano anche...

Fina Senato
Politica

FINA: “UN ONORE E UNA SFIDA DEDICARSI ALLA LOTTA ALLE ECOMAFIE E ALLE AGROMAFIE, COME CAPOGRUPPO DEL PD IN COMMISSIONE D’INCHIESTA SUL CICLO DEI RIFIUTI E SUGLI ILLECITI AMBIENTALI E AGROALIMENTARI”

29 Settembre 2023

“Ho partecipato, insieme all’On. Marco Simiani, alla prima riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato con i rappresentanti dei gruppi della Commissione...

Articolo successivo
Maria Concetta Falivene

TAVOLO TECNICO REGIONALE: URGE ACQUISIRE DATI SULLE MORTI IMPROVVISE E CARDIOPATIE FASCIA 0-17 ANNI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi