• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

VILLA SCONTRONE, VENERDÌ E SABATO LA SESTA EDIZIONE DI VILLA IN FERMENTO

Birre artigianali, street food locale e sei concerti. Servizio di navetta gratuita da Castel di Sangro

Redazione di Redazione
17 Agosto 2023
in Attualità
A A
locandina evento jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

VILLA SCONTRONE  – C’è attesa a Villa Scontrone, dove venerdì 18 e sabato 19 agosto è in programma la sesta edizione di Villa in Fermento, evento estivo di grande richiamo in tutto l’Alto Sangro.

Il Festival, organizzato a partire dal 2016 dalla locale associazione ConGiovani con il patrocinio del Comune di Scontrone, da anni si distingue per la capacità di attrarre un pubblico assai eterogeneo per età, gusti e provenienza geografica. Il collaudato format prevede tre temi principali, attorno ai quali ruoteranno le due giornate: musica dal vivo con sei concerti (tutti gratuiti) in due giorni, street food locale e birre artigianali con la partecipazione del Birrificio Abruzzese di Castel di Sangro, il microbirrificio Donkey Beer di Atri (Teramo) e il birrificio La Monna di Pizzoli (L’Aquila).

La manifestazione si aprirà entrambi i giorni alle 17, con i laboratori del Circo d’Abruzzo, la scuola di clown e teatro di strada guidata dall’artista Emmanuel Gallot-Lavallée. Per le famiglie con bambini è previsto anche un servizio gratuito di “baby parking” a cura del centro estivo “La Olla magica” di Alfedena. Alle 18 l’apertura dei birrifici e, novità di quest’anno, la possibilità per gli avventori di fare un aperitivo accompagnando le birre con un piatto di prodotti tipici. Alle 20 aprono gli stand gastronomici, con street food a km zero.

Ampio spazio anche alla musica, con tre concerti al giorno. Venerdì 18 alle 20 spicca quello del cantautore abruzzese Setak, per quella che sarà l’unica tappa in Alto Sangro del tour “Canzoni a fondo perduto”. Alle 22 invece saliranno sul palco i Veeble, coinvolgente gypsy band romana ma conosciuta anche all’estero, che fonde le atmosfere del blues alle sonorità balcaniche e sudamericane con una musica circense e piratesca. A seguire lo street concert dei Bifolki, band campana che rivisita in chiave folk i più famosi brani del cantautorato italiano. Sabato 19 alle 20 si esibiranno i Ma Lorelle, giovane formazione locale che propone cover italiane e straniere. Alle 22 sarà il turno dei Meganoidi, band nata a Genova nel 1997 che combina punk, rock, elettronica e ska e ancora oggi continua ad entusiasmare il pubblico. Gran finale a tutto swing con gli aquilani Crazy Stompin’ Club.

Altra importante novità di quest’anno, un servizio di navetta gratuita andata e ritorno con partenza da Castel di Sangro (fermata in Piazza Patini, lato banca), ogni ora dalle 18 alle 3 per entrambe le giornate. Un’iniziativa finanziata dall’associazione ConGiovani con l’obiettivo di favorire il divertimento in sicurezza, diminuire il traffico di veicoli sulle strade del comprensorio e dare un piccolo ma simbolico contributo all’ambiente.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo
VERNISSAGE “OMNIA MUTANTUR” DI GABRIELE ALTOBELLI ALL’AIA DEI MUSEI

VERNISSAGE "OMNIA MUTANTUR" DI GABRIELE ALTOBELLI ALL’AIA DEI MUSEI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi