• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 13 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

ATTIVITÀ TURISTICHE IN VAL CANNETO. È ARRIVATO IL REGOLAMENTO PER UNA GESTIONE ATTENTA DEL TERRITORIO

Redazione di Redazione
19 Agosto 2023
in Attualità
A A
Val Canneto 1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Il Consiglio Comunale di Settefrati ieri pomeriggio ha approvato il REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ TURISTICO – RICREATIVE IN LOCALITÀ VALLE DI CANNETO, si tratta di uno strumento atteso da molti anni, grazie al quale sono finalmente regolamentate in modo puntuale le modalità con cui fruire di una delle aree turistiche più importanti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sicuramente la più delicata nel versante laziale, sia per il contesto ambientale in cui si trova, sia per la presenza del santuario mariano dell’omonima Madonna di Canneto.

 

Leggi anche

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

WALKING TOUR, PROSSIMA TAPPA VENERDÌ A BORGO INCILE

Grazie a questo strumento tutti i visitatori e gli ospiti dell’area potranno godere degli spazi, suddivisi tra le diverse categorie (dai parcheggi per auto e bus all’area camper, dall’area camping a quella pic-nic eccetera) nel rispetto di regole comuni finalizzate in primis ad evitare situazioni di caos che talvolta si sono verificate in passato anche per lo scarso senso civico di taluni ospiti, ma anche nel doveroso rispetto per l’ambiente.

 

L’importante strumento di gestione prevede in modo chiaro ed organico tutte le possibili attività consentite durante tutto l’anno nell’area la cui gestione è al momento affidata dal Comune ad una cooperativa del territorio, che addirittura negli anni passati ha dovuto fare ricorso a veri e propri bodygard per garantire il rispetto di un minimo di regole comuni. In tal senso, l’aspetto sanzionatorio previsto nel regolamento aiuterà le Forze di Polizia, la Polizia Locale e il Servizio di Sorveglianza del Parco a garantire il rispetto delle stesse.

 

Il Regolamento arriva proprio alla vigilia delle celebrazioni annuali della festa della Madonna di Canneto che da oggi al 22 agosto prossimo vedrà in valle migliaia di visitatori e pellegrini. Anche per questa ragione il Parco destinerà proprio personale (Guardiaparco, unità del Servizio Civile Universale e volontari) per promuovere la divulgazione e la conoscenza del nuovo regolamento a tutti i frequentatori dell’area.

 

“È un grande risultato – ha dichiarato il Direttore del Parco – di cui va dato atto e merito all’Amministrazione Comunale, al Sindaco Frattaroli e all’Assessore Danilo Socci, che hanno finalmente creduto nella possibilità di far crescere, con regole certe, una realtà turistica unica nel suo genere, fin qui forse trascurata, ma che anche grazie a questo strumento, a cui il Parco ha dato il proprio contributo  e che risulta perfettamente in linea con il Piano per il Parco, in corso di approvazione, potrà migliorare e diventare un luogo di eccellenza, dove trascorrere momenti di relax a contatto con la Natura.”

 

Per approfondire trovate in allegato il “REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ TURISTICO – RICREATIVE IN LOCALITÀ VALLE DI CANNETO IN COMUNE DI SETTEFRATI (FR)”

Regolamento Area Turistica Val Canneto DEFINITIVO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

9 Luglio 2025
VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

9 Luglio 2025
Articolo successivo
MEDICINA DEL VIAGGIATORE ASL: QUASI 400 UTENTI L’ANNO, PER VACCINAZIONI E PREVENZIONE, PER VIAGGI VERSO METE ESOTICHE

MEDICINA DEL VIAGGIATORE ASL: QUASI 400 UTENTI L’ANNO, PER VACCINAZIONI E PREVENZIONE, PER VIAGGI VERSO METE ESOTICHE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli