• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

INAUGURAZIONE CAPPELLA DEL BEATO SALVATORE LILLI A CAPPADOCIA

Redazione di Redazione
22 Agosto 2023
in Attualità
A A
BEATO LILLI2 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

AL VIA IN ABRUZZO LE OPERAZIONI DI IMMISSIONE IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

SALVAGENTE ITALIA, ASSOCIAZIONE IMPEGNATA NELLA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE IN ETÀ PEDIATRICA CON IL CAMPER TOUR 2025 FARÀ TAPPA ANCHE A AVEZZANO

Mercoledì 23 agosto, a Cappadocia, sarà inaugurata una cappella dedicata al beato Salvatore Lilli, martirizzato il 22 novembre 1895, insieme a sette parrocchiani armeni. Alla cerimonia, presieduta dal vescovo Giovanni Massaro, prenderanno parte il Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, e l’esarca del patriarcato Armeno Cattolico, monsignor Nareg Naamoyan. Per l’occasione, il Custode di Terra Santa ha gentilmente concesso l’esposizione al pubblico delle lettere originali del beato, indirizzate alla sorella, religiosa trinitaria, suor Maria Pia. Le lettere sono custodite presso l’archivio della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme. Inoltre, lo stesso Custode ha fatto dono, alla diocesi, di alcuni documenti inediti, riguardanti il martirio del 1895, e che resteranno permanentemente esposti nella cappella. Il beato Salvatore Lilli, nato il 19 giugno 1853 a Cappadocia, vestì l’abito francescano nel luglio 1870 ed emise la professione religiosa nell’agosto 1871. A causa della soppressione degli ordini religiosi, Salvatore da Cappadocia, questo il suo nome da religioso, nel 1873 fu inviato in Palestina, prima a Betlemme e poi a Gerusalemme dove venne ordinato sacerdote il 6 aprile 1878. Dopo due anni fu trasferito in Armenia Minore dove esercitò il suo apostolato per 15 anni. Nel 1890 si prodigò per aiutare i malati colpiti dall’epidemia di colera e nel 1894 fu nominato parroco e superiore dell’ospizio di Mugiukderesi. Qui, il 22 novembre 1895, allo scoppio delle rivolte politiche e con i turchi protagonisti di terribili massacri, fu arrestato e gli fu chiesto di rinnegare la fede, al suo rifiuto venne ucciso. Con lui furono martirizzati sette laici armeni. È stato beatificato da Giovanni Paolo II il 3 ottobre 1982.
Programma del 23 agosto 2023 – Cappadocia
Ore 16.30 – Accoglienza delle autorità religiose presso la Casa comunale
Ore 17.00  – Corteo con il Vescovo, il Custode e l’Esarca degli Armeni verso la casa natale del Beato.  Qui il vicesindaco leggerà l’atto di nascita del Beato,  poi, una discendente proclamerà il brano della vocazione di Geremia.
Processione verso la chiesa parrocchiale.
Ore 17.30 – Offerta dell’incenso e canto del Padre Nostro in Armeno davanti al monumento commemorativo del Beato e dei sette compagni martiri.
Ore 17.45 – Benedizione e Inaugurazione della Cappella,  a seguire S. Messa
BEATO LILLI
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

MATURITÀ 2025: L’AUGURIO DEL LICEO “VITRUVIO” AI SUOI VITRUVIANI “MATURI”

MATURITÀ 2025: L’AUGURIO DEL LICEO “VITRUVIO” AI SUOI VITRUVIANI “MATURI”

11 Luglio 2025
ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

11 Luglio 2025
Articolo successivo
ESTATE CAPISTRELLANA: IL GRAN FINALE CON I NEW TROLLS

ESTATE CAPISTRELLANA: IL GRAN FINALE CON I NEW TROLLS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli