• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

AREA CAMPEGGIO COSTELLATA DI ABUSI DELIZI, SANZIONI E DENUNCE PER I TRASGRESSORI

Redazione di Redazione
23 Agosto 2023
in Cronaca
A A
carabinieri 1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

PESCASSEROLI – Abusi edilizi e difformità rispetto alle autorizzazioni e ai progetti originari.

È quanto rilevato e contestato dai carabinieri della stazione di Pescasseroli nei confronti dei titolari di un noto campeggio situato nel cuore del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise.

Leggi anche

TAGLIACOZZO, UN ALTRO ARRESTO DEI CARABINIERI PER TRUFFA IN DANNO DI PERSONE ANZIANE

ADDIO A “GINETTA” LA STORICA CASSIERA DEL CINEMA IMPERO: UN SECOLO DI STORIA E SORRISI DIETRO AL VETRO. AVEVA 104 ANNI

Le indagini nascono da una serie di controlli amministrativi, sopralluoghi e accertamenti documentali svolti nei confronti delle tante strutture ricettive presenti in zona, che hanno consentito di ottenere un quadro d’insieme circa il mancato rispetto delle norme amministrative e igienico-sanitarie. In tale ambito i militari dell’arma hanno analizzato l’area di un campeggio che ha fatto rilevare alcune criticità come la mancata esecuzione delle ordinanze di demolizione   e   ripristino   dello   stato   dei   luoghi   emesse   dall’ente   Pnalm   e   dal   comune   di Pescasseroli.

I carabinieri, con la collaborazione dei colleghi della stazione carabinieri “Parco” di Pescasseroli, del N.a.s. di Pescara e del N.i.l. dell’Aquila hanno effettuato l’accesso presso la struttura esaminata accertando l’assenza dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di campeggio in area protetta del Pnalm; costruzioni abusive di strutture destinate al ristoro, al barbecue e alle piscine con scivoli. in corso di verifica anche una presunta sottrazione di energia elettrica.

All’esito delle verifiche, nei confronti dei due titolari del camping sono state elevate sanzioni amministrative in assenza di autorizzazioni e requisiti sanitari. è scattata anche la denuncia all’A.G. per la realizzazione di manufatti abusivi in area sottoposta a vincolo paesaggistico, idrogeologico ed ambientale, di cui era previsto anche il nulla osta del Pnalm.

Nel contempo, l’attività di somministrazione di cibi e bevande è stata sospesa.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

POLIZIA: SERVIZI PER IL CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E AL COSIDDETTO “CAPORALATO”

POLIZIA: SERVIZI PER IL CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E AL COSIDDETTO “CAPORALATO”

6 Giugno 2025
AUTOBUS TUA AVEZZANO–VILLAVALLELONGA: GIOVANE AGGREDISCE CONTROLLORE E AUTISTA

AUTOBUS TUA AVEZZANO–VILLAVALLELONGA: GIOVANE AGGREDISCE CONTROLLORE E AUTISTA

6 Giugno 2025
Articolo successivo
CENTENARIO PARCO NAZIONALE, PROSSIMO EVENTO A BARREA IL 26 AGOSTO. SI PARLERA’ DI ECOSISTEMI E DIRITTO ALL’ACQUA

CENTENARIO PARCO NAZIONALE, PROSSIMO EVENTO A BARREA IL 26 AGOSTO. SI PARLERA' DI ECOSISTEMI E DIRITTO ALL'ACQUA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli