• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

MOSTRA DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA A SCURCOLA MARSICANA

L’inaugurazione Domenica 27 agosto alle 16.30 nella Sala Consiliare del Comune

Redazione di Redazione
23 Agosto 2023
in Attualità
A A
locandina 2 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

La Mostra di Arte Moderna e Contemporanea “50 Opere Per Raccontare 50 Artisti Italiani dell’ ‘800 e del ‘900“  ha l’obiettivo di valorizzare opere di artisti dell’ Ottocento e del Novecento per  esaltarne la preziosità e mostrare quella che si può definire l’eccellente creatività italiana. L’evento è organizzato dall’ Associazione “Museo San Bernardino da Siena”, presidente Giuseppe Virgallita, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della città di Scurcola Marsicana guidata dal Sindaco Nicola De Simone, il supporto della Fondazione Remo Faggi e l’Alto patrocinio della Regione Abruzzo e della Provincia di L’ Aquila.

L’inaugurazione è Domenica 27 agosto alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Scurcola Marsicana. Saranno presenti il Sindaco della Città Nicola De Simone, il Vicepresidente della Giunta Regionale Abruzzo Emanuele Imprudente, il Console della Moldova Roberto Galanti, l’assessore della Regione Abruzzo Mario Quaglieri, il Consigliere Regione Abruzzo Simone Angelosante, Nello Simonelli consigliere del Comune di Avezzano, il critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone, il Presidente onorario BCC di Roma Francesco Liberati, il presidente della Ass.ne Autismo Abruzzo Onlus Dario Verzulli. Si esibiranno, arricchendo l’incontro, i soprani Beatrice Fallocco e Francesca Curini accompagnate al pianoforte dal M° Monica Tortora.                        L’iniziativa è il primo appuntamento di un percorso dedicato alla scena artistica e culturale italiana e vuole portare all’attenzione del pubblico, attraverso le 50 opere esposte, un viaggio tra i tanti capolavori come: il paesaggismo crepuscolare di Michele Cascella, l’espressionismo di Giuseppe Migneco, le forme ricche e semplici di Salvatore Fiume, il dialogo tra poesia e pittura di Ernesto Treccani.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo
CARO PEDAGGI. IL CENTROSINISTRA CHIEDE UN CONSIGLIO REGIONALE STRAORDINARIO CON IL MINISTRO TONINELLI

PAOLUCCI SU MANAGER ASL: “MARSILIO UTILIZZI LO STRUMENTO DELLA PROROGA, ALLE NOMINE SI PROCEDA DOPO IL VOTO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi