• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Salute

AVEZZANO, ENDOSCOPIA: 500 SCREENING L’ANNO PER LA PREVENZIONE DEL CANCRO DEL COLON

Nell’attività ordinaria il reparto effettua ogni anno oltre 3.000 colonscopie e 2000 gastroscopie, richiamando utenti anche dal Lazio (province di Rieti e Frosinone

Redazione di Redazione
24 Agosto 2023
in Salute
A A
ospedale avezzano 1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO  – Circa 500 screening l’anno per la prevenzione del cancro del colon: piede sull’acceleratore, da parte del reparto di endoscopia dell’ospedale di Avezzano, nella strategia di individuazione della diagnosi precoce della malattia. L’unità operativa, di cui è responsabile facente funzioni Mauro Rossi, in sintonia con le linee programmatiche tracciate dalla direzione aziendale Asl, che fa capo al manager Ferdinando Romano, ogni settimana esegue 10 esami per lo screening del tumore al colon: oltre 40 al mese, per un totale che sfiora i 500 complessivi nell’arco dei 12 mesi. Una serrata agenda di lavoro, in tema di prevenzione, che si aggiunge all’attività ordinaria di esami e diagnosi. Durante l’anno endoscopia di Avezzano effettua oltre 3.000 colonscopie e 2000 gastroscopie, richiamando utenti, oltreché dalla Marsica, da aree fuori regione come quelle della provincia di Rieti e Frosinone. La diagnosi precoce resta lo snodo cruciale per un approccio tempestivo della terapia e quindi per una maggiore possibilità di successo di cura e guarigione.

“Fondamentale”, dichiara il dott. Rossi, “intercettare prima possibile eventuali adenomi, cioè tumori benigni del colon, per evitare che evolvendo nel tempo possano trasformarsi in masse di carattere maligno.”

Con la chirurgia endoscopica delle vie epato bilio-pancreatiche (fegato e pancreas) vengono effettuati circa 100 interventi l’anno.

Per abbattere le liste d’attesa e incrementare il numero di esami, altro fronte su cui la direzione Asl sta lavorando con lena, già da settembre al reparto endoscopia di Avezzano è stato programmato un pacchetto aggiuntivo di 4 sedute a settimana. In virtù di questo nuovo impulso sarà possibile a breve riorganizzare i calendari di accesso degli esami e introdurre un cambio di marcia.

Tra i servizi offerti va ricordato che, quando necessario, l’unità di endoscopia, per esplorare i tratti dell’intestino inaccessibili alle semplici gastroscopie e colonscopie, utilizza la videocapsula. Quest’ultima, ingerita dal paziente e poi espulsa con le feci, emette immagini dall’interno dell’intestino. A questa modalità, adottata in media 20 volte l’anno, si ricorre quando si è in presenza di sanguinamento gastrointestinale di origine oscura.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI
Politica

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI

28 Settembre 2023

L’AQUILA - Via ai lavori per la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 di L’Aquila. La cerimonia d’inaugurazione, con...

SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO
Politica

SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO

22 Settembre 2023

TAGLIACOZZO - Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti...

Articolo successivo
NEL MONDO DELLE API, VERSO UN’APICOLTURA PIÙ NATURALE

NEL MONDO DELLE API, VERSO UN'APICOLTURA PIÙ NATURALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi