• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

SANTE MARIE: GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DEL “POY ART”

Redazione di Redazione
24 Agosto 2023
in Attualità
A A
image2 1 jpeg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

La I° edizione del Poy Art, con il patrocinio del Comune di Sante Marie, sta per giungere al termine. Piccoli ma soddisfacenti i successi raggiunti.

 

Leggi anche

AL VIA IN ABRUZZO LE OPERAZIONI DI IMMISSIONE IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

SALVAGENTE ITALIA, ASSOCIAZIONE IMPEGNATA NELLA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE IN ETÀ PEDIATRICA CON IL CAMPER TOUR 2025 FARÀ TAPPA ANCHE A AVEZZANO

La conclusione dell’intero evento avrà inizio venerdì 25 c.m. con la presentazione del libro “Cronache del 22” di Andrea Carvelli seguita dal concerto di Irene Tempestini, volto ad accogliere gli artisti finali del progetto, i quali ci delizieranno con la loro arte fino a domenica 27 c.m., giorno ultimo dell’evento.

Tra i nomi di questa seconda ondata di artisti, spunta quello dell’artista di fama internazionale Merima Fetahovic, di ritorno dalla Cina dopo la chiusura del Simposio internazionale di ceramica.

Con lei, il suo compagno Cristian Vigliarolo; i due saranno impegnati nell’ installazione “Genesis”. A seguire troviamo due artisti aquilani Névoanarua e Nicolò Guarraci.

Il primo lo vedremo impegnato nell’installazione dedicata a Virgilia D’Andrea; l’altro installerà una sua mostra personale, con alcune delle sue opere salienti e ci regalerà una performance pittorica live.

Avremo poi Luisa Gavazza, poetessa torinese che, oltre ad aver scritto la poesia intitolata “Poggetello”, che resterà installata permanentemente nel borgo, durante l’arco della giornata ci donerà un’opera temporanea di venti poesie dedicate alla natura.

Contestualmente si potrà ammirare l’installazione del Direttore Artistico del Poy Art, Antonio Lavorgna, dedicata all’Intelligenza Artificiale (AI).

Quanto sopra elencato, avrà luogo nella giornata di sabato 26 c.m. a partire dalle ore 10:00.

A conclusione di questa meravigliosa giornata all’insegna dell’arte e delle sue forme, verremo cullati dalle magiche note del violoncello di Derya Davulcu, che ci delizierà con la sua musica a partire dalle ore 21:00.

Domenica 27 c.m. ci saluteremo, in attesa del prossimo anno, con la presentazione del libro “Gramsci, Togliatti e Berlinguer” di Ivano Azzellino alle ore 17:00 e a seguire la proiezione della “Favola di Barbablù” dei Drop Out.

Con questa prima edizione abbiamo voluto innescare la scintilla promotrice che ci permetterà di realizzare il nostro sogno di “museo a cielo aperto”, donando lustro e avanguardia a questo stupefacente territorio.

Come anticipato nelle prime righe, siamo orgogliosi di vantare artisti di fama nazionale e internazionale, che hanno contribuito a realizzare l’inizio di questo percorso, emozionandoci con le loro opere in tutte le loro diverse discipline.

Vogliamo menzionarli e ringraziarli tutti: Andrea Carvelli, Angelica Tulimiero, Angela Tammaro, Antonio Lavorgna, Carmine Foschino (Korvo), Claudia Fabi, Cristian Vigliarolo, Derya Davulcu, Drop Out, Gabriella Tupone, Irene Macalli, Irene Tempestini, Ivano Azzellino, Luisa Gavazza, Marco Alò, Massimo Francalanci, Massimo Camplone (Névoanarua), Massimo Iadarola, Mario Gualandri, Merima Fetahovic, Napinza & Natenaja (Giustino e Roberto), Nicolò Guarraci, Ottavio Coppola, Pia Di Berardino, Pietro Vanessi, Robert Cifaldi, Salvatore Troiano (con il supporto di Salvatore e Giovanna), Serena Intilia e Valentina Leonetti.

Ognuno di loro ha lasciato un pezzo di sé in ogni strada, vicolo, stanza, prato e persona di Borgo Poggetello e portato via altrettanto valore donato dai luoghi e dalle persone che hanno partecipato o semplicemente sostenuto il progetto.

Vogliamo ricordare la nascita, grazie al Sindaco Lorenzo Berardinetti (Sindaco comune di Sante Marie), del Sentiero delle Fornaci, parte integrante del Cammino della Brigantessa, in minima parte ricollegato al Cammino dei Briganti, che attraversa Borgo Poggetello fino al comune di Sante Marie.

Lo stesso è stato arricchito dalle prime installazioni di mattoni artistici, impronta lasciata da Salvatore Troiano e da diverse altre opere in fase di realizzazione, nate dal Poy Art.

Il tutto nasce grazie all’unione di intenti dell’Associazione Borgo Poggetello, Mario Gualandri (attivo sul territorio da oltre 5 anni) e Antonio Lavorgna.

Fondamentale, l’aiuto di diverse figure come Alessandro Menolascina, Claudia Fabi, Fabrizio del Grosso, Roberta Sprizzi, Tatiana Santi e tutti i tesserati dell’Associazione Borgo Poggetello.

Si coglie poi l’occasione per ringraziare tutti i fruitori dell’evento e quanti hanno contributo al suo svolgimento e successo raggiunto.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

MATURITÀ 2025: L’AUGURIO DEL LICEO “VITRUVIO” AI SUOI VITRUVIANI “MATURI”

MATURITÀ 2025: L’AUGURIO DEL LICEO “VITRUVIO” AI SUOI VITRUVIANI “MATURI”

11 Luglio 2025
ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

11 Luglio 2025
Articolo successivo
TRA – LA TRANSUMANZA CHE UNISCE, ESCURSIONE NEL “PICCOLO TIBET” E PAOLO CAPODACQUA A S. STEFANO DI SESSANIO

TRA – LA TRANSUMANZA CHE UNISCE, ESCURSIONE NEL “PICCOLO TIBET” E PAOLO CAPODACQUA A S. STEFANO DI SESSANIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli