• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

L’UCCISIONE DI AMARENA, NELLA DENUNCIA DI ENPA I REATI DI UCCISIONE DI ANIMALI, TENTATO MALTRATTAMENTO DI ANIMALI (I CUCCIOLI), USO DI ARMI IN CENTRO ABITATO, DISTRUZIONE DEL PATRIMONIO INDISPONIBILE DELLO STATO

Redazione di Redazione
2 Settembre 2023
in Attualità
A A
amarena foto 1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Per l’uccisione dell’orsa Amarena in Abruzzo, l’Enpa ha depositato oggi la denuncia. Predisposta dalla responsabile dell’Ufficio Legale dell’Enpa, l’avvocato Claudia Ricci, la denuncia della Protezione Animali chiede alla Procura competente di contestare allo sparatore non solo il reato di uccisione di animali, ma anche altri gravi reati.

Partendo dal reato principale – uccisione di animali – non va tralasciata la circostanza, non secondaria, che a essere ucciso senza alcun motivo è stato un orso, quindi un individuo appartenente a una specie selvatica particolarmente protetta. Enpa chiede che l’uomo sia inoltre chiamato a rispondere della violazione delle norme che vanno a disciplinare i beni pubblici dello Stato, quindi la distruzione del patrimonio indisponibile dello Stato peraltro prezioso, in questo caso, come la fauna selvatica particolarmente protetta. L’uomo, secondo Enpa, dovrebbe essere chiamato a rispondere anche dell’utilizzo di armi da fuoco all’interno di un centro abitato o nelle immediate vicinanze dell’abitato. Infine, ma non per ultimo, il reato di tentato maltrattamento di animali, questa volta riferito ai cuccioli della povera Amarena. Uccidendo l’orsa, infatti, l’uomo ha lasciato i cuccioli senza la mamma esponendoli quindi a gravissimi pericoli soprattutto nell’imminenza del periodo invernale del letargo.

“A completamento dei gravi reati di cui l’uomo a nostro avviso deve rispondere – dichiara l’avvocato Claudia Ricci – va sottolineato ancora una volta che Amarena non era un animale pericoloso. Anzi: era nota e amata. Non più tardi di due giorni fa si era avvicinata con i suoi cuccioli in un centro abitato dimostrando così che per lei quello era un territorio assolutamente non pericoloso al punto da portare i suoi piccoli. Per questa ragione lo sparatore non può parlare di una situazione di pericolosità”.

Enpa sottolinea ancora la vicinanza al Parco nazionale dell’Abruzzo, Lazio e Molise e ringrazia i Carabinieri Forestali, con i quali la Protezione Animali ha un protocollo di intesa operativo.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo
AVEZZANO BIMBI GRANDE SUCCESSO: TUTTI PAZZI PER LUCILLA, RIMANDATO L’APPUNTAMENTO CON SGARBI DI DOMANI

AVEZZANO BIMBI GRANDE SUCCESSO: TUTTI PAZZI PER LUCILLA, RIMANDATO L'APPUNTAMENTO CON SGARBI DI DOMANI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi