• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

I CORSISTI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA PER ‘OPERATORE TURISTICO’ DI SANTE MARIE ALLA SCOPERTA DEI MERAVIGLIOSI TESORI “NASCOSTI” NEL NOSTRO TERRITORIO

Redazione di Redazione
18 Settembre 2023
in Attualità, Sport
A A
IMG 20230916 WA0011 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

“Lascerai dietro te quelle persone e quei luoghi che non hanno saputo guadagnarsi un posto sicuro in quel lungo viaggio chiamato vita. Lascerai dietro ti te ogni parola stupida, ogni giudizio leggero, ogni offesa e anche ogni rancore. Perché capirai che portare tutto questo con se, lungo la strada, non serve. Per camminare in avanti e raggiungere gli obiettivi si deve portare solo ciò che vale”…

Ed i Corsisti dell’attività formativa per ‘Operatore Tutistico ‘ di Sante Marie, prevista nel piano di studi e valida come modulo esperienziale, dopo l’escursione, del 2 u.s., al “Madonnone” dell’Incile e ai ‘Cunicoli e l’Emissario di Claudio’ di Capistrello, ciò che vale l’hanno portato anche ieri, con quello della “via delle grotte”, VAL DE VARRI, PIETRASECCA (grotta del cervo e dell’Ovito) e LUPPA, con visita finale alla “grande panchina” e ai musei del brigantaggio e delle radio, in una giornata magnifica, stupenda ed emozionante, trascorsa insieme al direttore del corso, Prof. Sandro Valletta, vissuta nell’allegria, nella spensieratezza e tra innumerevoli risate perché, in questo momento storico, anche ciò rappresenta la vera formazione, che include, non solo le nozioni e gli insegnamenti, ma tutto l’essere se stessi, come cittadini attivi nel mondo. Quando divieni parte integrante, e ben integrata, dell’ambiente che ti circonda e riesci a scambiare cultura, entusiasmo e momenti di vita, allora si che potrai dire di aver speso bene il tuo vivere. Luoghi da dover necessariamente visitare. Un percorso ricco di storia, natura, cultura. Guide preparate e attente, disponibili e pazienti. E poi il museo del brigantaggio pieno di tasselli che hanno costruito il nostro presente. I nostri figli avranno tantissimo da dover scoprire e dopo l’entusiasmo del raccontare, di certo, lo vorranno fare presto. NON OCCORRE ANDARE TROPPO LONTANO,  IL NOSTRO CIRCONDARIO HA DELLE BELLEZZE UNICHE ED INESTIMABILI. Il tutto ‘condito’ da un ottimo pranzo, con a tavola ogni bene di Dio, offerto dall’amministrazione comunale di Sante Marie, guidata dal Sindaco ‘smart’, Lorenzo Berardinetti, e preparato dai Sigg.ri Alessandro e Tonino Tolli, della pro loco/protezione civile che si ringraziano di vero cuore. Tutti i presenti hanno ascoltato, con piacere, interesse ed attenzione, la spiegazione acculturata delle guide turistiche, il racconto di qualche “storiella” del passato, i progetti ed i propositi di molti, fuori da tutti gli impegni, dagli schemi, dalle ansie e dagli stress del vivere quotidiano. Il Prof. Valletta, soddisfatto ed emozionato, ci ha dichiarato:”nonostante i diversi impegni della giornata, tra cui la presentazione di un libro a Tornimparte, ho deciso di trascorrere questo fine settimana dove mi ha portato il cuore, dove ho scelto di portare solo ciò che vale, dove è nata una grande famiglia, per ‘accrescere’ il mio ‘bagaglio’ umano, civile, morale, culturale ed esperienziale, insieme ad allievi splendidi, i migliori in assoluto, degli innumerevoli corsi di formazione che ho diretto, che seguo, stimo e ammiro, assenti compresi, fin dall’inizio dell’attività formativa. Con coloro che ho incontrato per la prima volta nella mia vita e che ho avuto modo di apprezzarne, immediatamente, le doti, i talenti, la simpatia, l’empatia e l’umanità, che li contraddistingue in ogni occasione. Tutti, in questa meravigliosa giornata, nessuno escluso, hanno avuto qualcosa da insegnarmi, sotto ogni punto di vista. Mi sono divertito un mondo, anche nel servire Loro il pranzo, con gioia e spirito di servizio, come si suole fare verso fratelli e sorelle. Anche la corsista Valentina, estasiata dal ‘tour’ e dalla scoperta delle meraviglie del nostro territorio, osservate attentamente, ma ancora sconosciute a molti, col sorriso sulle labbra, ha affermato:”ho riscoperto un po’ del mio essere, della mia cultura, del mio territorio e delle mie radici, ormai dimenticate a causa dell’esistenza frenetica dei nostri giorni. Così Annalisa e Tiziana ‘tour perator’: ‘mi hanno appassionato le erudite ed acculturate spiegazioni degli accompagnatori. Li ringrazio tutti per avermi impartito anche “Lezioni” di vita, accrescendomi culturalmente, socialmente e umanamente, che porterò con me, nel prosieguo del mio cammino esistenziale e professionale. Un sentito grazie a tutto il gruppo, assenti compresi, che ha sempre avuto per me, che mi sono iscritta dopo l’inizio, gradevoli parole ed è riuscito, continuamente, a sorprendermi con la sua gentilezza, intelligenza e preparazione culturale e che mi vuole un bene immenso, che percepisco dagli atteggiamenti e dalle premure che, che mi rivolgono e riservano, siamo diventati, insomma, una grande fsmiglia e non solo corsisti da formare’. Di conseguenza, oltre agli insegnamenti, impartiti da qualificati docenti, a cominciare dall’Avv. Leonardo Casciere, si sta vivendo un nuovo modo di fare formazione e cultura. Cosi Lucia:”sto vivendo  una nuova esperienza e mi rendo conto di ricevere molto e tutto ciò mi arricchisce, anche nell’animo e nello spirito. Le parole non bastano per esprimere quello che provo Dentro, anche dopo l’escursione odierna. Questo corso è fantastico”. Così, all’unisono, Antonello e Simplicio: ‘siamo a contatto con persone straordinarie, di alto spessore che, insieme alla crescita culturale, ci stanno regalando emozioni intense e bellissime. Chiudiamo qui e ad ognuno di loro, nessuno escluso, dedichiamo una sola indelebile parola, dettata dalla parte più nobile e profonda del nostro cuore: GRAZIE, per questa fantastica esperienza’.

Un sentito e partecipato plauso va  all’infaticabile Luciana Orlandini, per la perfetta organizzazione della giornata, sotto tutti i punti di vista, con la preghiera di essere pronti, sabato 7 ottobre, per il terzo modulo che prevede la visita ad Alba Fucens, all’Aia del musei ed al castello di Celano.

 

 

1 of 6
- +
IMG 20230917 WA0006
IMG 20230916 WA0065
IMG 20230916 WA0011
IMG 20230916 WA0142
IMG 20230916 WA0013
IMG 20230916 WA0063
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo
FERMATO IN CASA PER MALTRATTAMENTI, TROVATA ANCHE LA DROGA

FERMATO IN CASA PER MALTRATTAMENTI, TROVATA ANCHE LA DROGA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi