• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 30 Novembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Prima Pagina

ARRESTATA UNA DONNA PER TRUFFA AGGRAVATA AD AVEZZANO

Redazione di Redazione
20 Novembre 2023
in Prima Pagina, Cronaca
A A
arresto polizia automobile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Nel corso della mattina di sabato scorso, gli uomini del Commissariato di Avezzano hanno proceduto all’arrestato di una donna di circa cinquant’anni, proveniente dalla Campania, con precedenti di polizia specifici, colta nella flagranza del tentativo di truffa aggravata ai danni di una donna di circa settant’anni.

Nei fatti la donna residente ad Avezzano  è stata contattata sulla propria utenza telefonica da un interlocutore, senza inflessione dialettale e con un lessico professionale il quale, qualificatosi come avvocato,  le annunciava che il figlio era stato coinvolto in un grave incidente stradale procurando la morte di una persona e che pertanto rischiava la galera. Nella circostanza aggiungeva che di lì a poco sarebbe stata chiamata dai  Carabinieri.

Nella circostanza la vittima avvisava immediatamente il marito il quale, insospettito, contattava la Polizia di Stato. Immediatamente la squadra anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano inviava sul posto alcuni agenti intuendo che la situazione era riconducibile ad un tentativo di truffa ai danni di anziane persone.

Nel frattempo la signora veniva contattata sul telefono dal finto Carabiniere che riproponendo all’anziana donna la storia insisteva sul pericolo che stava correndo il figlio con la probabilità di finire in carcere e proponeva, per evitare ciò, il pagamento di una somma di novemila euro come provvisionale. Non avendo però la disponibilità di tutto quel denaro, la vittima accettava di reperire e consegnare anche oggetti di valore.

Iniziava così un colloquio al telefono protrattosi diversi minuti durante il quale il truffatore si faceva indicare gli oggetti e sceglieva quelli di maggior pregio. Ad un certo punto della conversazione l’uomo informava la signora che di lì a poco una sua assistente avrebbe bussato al citofono. Ed infatti anche i poliziotti in borghese, che nel frattempo erano riusciti ad entrare nell’appartamento e si erano ben nascosti udivano suonare il citofono e dopo pochi minuti presentarsi alla porta un signora sui cinquant’anni, alta circa un metro e ottanta, capelli lunghi neri, ben vestita che con tono rassicurante approcciava l’anziana. Entrata nell’appartamento la truffatrice prendeva dalle mani della vittima il telefono cordless ancora collegato al finto carabiniere e proferiva la frase “è tutto apposto”.

Poi  si accingeva a  prendere il sacchetto con il denaro contante, i gioielli e i preziosi che la signora aveva preparato e in quel momento irrompevano gli Agenti che la fermavano e la dichiaravano in stato di arresto. La persona arrestata non ha opposto resistenza. Alla stessa gli uomini dell’anticrimine hanno sequestrato denaro in contante e due telefoni cellulari.

Dei fatti veniva subito avvisata la Procura della Repubblica che disponeva la traduzione nel carcere di Teramo della donna.

La Polizia avvisa la cittadinanza di diffidare dei strane chiamate specialmente quando c’è la  richiesta di somme di denaro o preziosi che non sono mai richieste dalla Forze dell’Ordine. Per qualsiasi dubbio chiamare i numeri di emergenza e soccorso pubblico.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

poliziastradale camion
Cronaca

POLIZIA STRADALE, CONTROLLI AI MEZZI PESANTI IN A24

28 Novembre 2023

Lo scorso 24 novembre tre pattuglie del Distaccamento Polizia Stradale di Carsoli hanno effettuato un’attività di controllo ai veicoli adibiti...

SEQUESTRATI 4.650 LITRI DI CARBURANTE DI ILLECITA PROVENIENZA PRESSO UN DISTRUBUTORE ABUSIVO
Cronaca

SEQUESTRATI 4.650 LITRI DI CARBURANTE DI ILLECITA PROVENIENZA PRESSO UN DISTRUBUTORE ABUSIVO

28 Novembre 2023

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, nell’ambito dell’azione di contrasto all’economia illegale, ha individuato un distributore di...

Articolo successivo
MALTEMPO, FEDELE (M5S): “LA GIUNTA MARSILIO IGNORA IL FUCINO: DANNI PER IL MALTEMPO MA ZERO INVESTIMENTI IN QUATTRO ANNI”

MANCATA EROGAZIONE DEI BUONI PASTO AI LAVORATORI DELLA ASL1, FEDELE (M5S): “FATTO GRAVE CHE UMILIA LA DIGNITÀ DEI DIPENDENTI DELL’AZIENDA”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi