• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

FINA E PIETRUCCI, “IL DECRETO ENERGIA PREGIUDICA FUTURO LAVORATORI DEL MERCATO TUTELATO”

Redazione di Redazione
9 Dicembre 2023
in Politica
A A
WhatsApp Image 2023 12 09 at 14.24.15 e1702134121443
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – “Le indiscrezioni che trapelano sul decreto Energia, in pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono pessime per il futuro di centinaia di lavoratrici e lavoratori – così in una nota il Senatore Michele Fina e il Consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci del Partito democratico – dopo la scelta improvvida del Governo di non prorogare il mercato tutelato per l’energia, ora arriva anche la cancellazione della clausola sociale per lavoratrici e lavoratori. Un disastro su tutta la linea quello del governo Meloni che farà aumentare le bollette e lascerà a casa centinaia di lavoratrici e lavoratori.

Il Partito democratico a tutti i livelli ha richiesto una proroga del mercato tutelato per evitare una lievitazione delle bollette energetiche, ma purtroppo il Governo non ha voluto ascoltare. Ci saremmo quantomeno aspettati la conferma dell’art.36 ter, cioè di quella norma che prevede la salvaguardia dei livelli occupazionali per quelle lavoratrici e lavoratori impegnati nel mercato tutelato. Sono circa 2000 in tutta Italia di cui 117 all’Aquila impiegati nei call center dedicati. Dopo la pubblicazione del DL Energia per loro, per il futuro delle loro famiglie, si prefigura una condizione di grave incertezza.

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

Saremo al fianco di ogni lavoratrice e di ogni lavoratore, nonché delle organizzazioni sindacali, per cambiare le norme in Parlamento e mobilitare il territorio a sostegno della vertenza.

Chiediamo che il Presidente Marsilio intervenga immediatamente presso il Governo e nei confronti della Meloni, eletta in Abruzzo, per dare soluzione ad un problema serio che rischia di far passare un brutto Natale a centinaia di famiglie abruzzesi”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo
PREMIATA IN CAMPIDOGLIO DANIELA D’ALIMONTE CON IL SUO “PAROLE D’ABRUZZO”

PREMIATA IN CAMPIDOGLIO DANIELA D'ALIMONTE CON IL SUO "PAROLE D'ABRUZZO"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli