• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ultim'Ora

Almirante, scontro Fratelli d’Italia-Pd in Senato: cosa è successo

Redazione di Redazione
24 Gennaio 2024
in Ultim'Ora
A A
Almirante scontro Fratelli dItalia Pd in Senato cosa e successo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

Harry e Meghan, biografa reale svela: “Dal principe un amore ossessivo”

Becker: “Adoro Sinner, lo rivedo in me da giovane, 'teste rosse' si intendono bene”

(Adnkronos) – Scintille in Aula sul nome di Almirante. A tirare fuori l'ex leader del Msi in Aula è Alberto Balboni, senatore emiliano di Fratelli d'Italia, a capo della commissione Affari costituzionali della Camera, dove è passato il testo dell'autonomia differenziata. Chi ha avuto come leader Almirante, è il ragionamento di Balboni, non può tradire l'unità del Paese. "Chi viene da questa storia non può rinunciare né all'unità nazionale, né al sentirsi italiano in qualsiasi parte dell'Italia abiti". Per Balboni Almirante ha contribuito "a quel processo di pacificazione nazionale indispensabile, specialmente nei momenti difficili, per garantire la coesione sociale in qualsiasi Nazione".  Dal Pd Dario Parrini replica poco dopo, parlando di "esaltazione fatta da Balboni di Almirante". "Un difensore della democrazia, come dice lei? Credo sia un errore, nel 1970 ci fu il Golpe Borghese, nel '72 il Msi portò in parlamento Ciccio Franco e Mario Tedeschi, tra i finanziatori della strage di Bologna", accusa il senatore. "Nel 1972 tre carabinieri furono uccisi a Peteano, e solo una amnistia salvò Almirante dall'accusa di favoreggiamento", incalza il dem, assicurando "che stiamo parlando di fatti incontrovertibili". "Almirante in quegli anni aveva simpatia per Pinochet, per i colonnelli in Grecia. Almirante si vantava di dire che l'aggettivo democratico non lo convinceva e che la parola fascista ce lo aveva stampata in fronte", conclude. Parole che registrano rimbrotti dalla destra e applausi da sinistra. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo

Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo

16 Febbraio 2024
Minaccia Russia nello spazio, Usa copiano Elon Musk per difesa

Minaccia Russia nello spazio, Usa copiano Elon Musk per difesa

16 Febbraio 2024
Articolo successivo
Trapani, arresti domiciliari per deputato regionale Pd Dario Safina

Trapani, arresti domiciliari per deputato regionale Pd Dario Safina

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli