• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ultim'Ora

Bce tiene i tassi fermi, invariate prospettive inflazione

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2024
in Ultim'Ora
A A
Bce tiene i tassi fermi invariate prospettive inflazione jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

Harry e Meghan, biografa reale svela: “Dal principe un amore ossessivo”

Becker: “Adoro Sinner, lo rivedo in me da giovane, 'teste rosse' si intendono bene”

(Adnkronos) – Come previsto la Bce tiene i tassi fermi. Il Consiglio direttivo ha deciso di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento spiegando la nuova pausa con il fatto che "le nuove informazioni hanno confermato sostanzialmente la sua valutazione precedente circa le prospettive di inflazione a medio termine", quindi senza aprire la strada a eventuali improbabili rialzi o tagli inattesi. I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale, rimarranno dunque rispettivamente al 4,50%, al 4,75% e al 4,00%. "A parte un effetto base al rialzo sull’inflazione complessiva legato all’energia, la tendenza al ribasso dell’inflazione di fondo è proseguita e i passati incrementi dei tassi di interesse continuano a trasmettersi con vigore alle condizioni di finanziamento. Le condizioni di finanziamento restrittive frenano la domanda, contribuendo al calo dell’inflazione" rivendica l'Eurotower. La Bce stima "una probabile stagnazione" dell'economia dell'Eurozona nel quarto trimestre 2023, seguita da una fase di crescita "debole e quindi da una ripresa" anche se "i rischi restano al ribasso, anche per i rischi geopolitici, dall'Ucraina al Medioriente", ha sottolineato la presidente della Bce Christine Lagarde nella dichiarazione introduttiva della conferenza stampa post-Consiglio direttivo. "Nel Consiglio direttivo c'è stato un consenso nel ritenere prematuro discutere di un taglio dei tassi adesso", ha aggiunto. "Nelle decisioni restiamo legati ai dati in arrivo" ha aggiunto. E i dati – ha osservato – mostrano che "i costi spedizione e consegna delle merci stanno aumentando, così come le tariffe e i dazi", anche per via delle tensioni geopolitiche come quella legata alla crisi del Mar Rosso. "Dobbiamo essere cauti" ha osservato ricordando le indicazioni di altre istituzioni come l'Fmi sui pericoli legati a queste crisi: "Se quella del Mar Rosso dovesse svilupparsi potrebbero derivarne rischi aggiuntivi con problemi sui trasporti" globali, ha concluso. "Nel prendere le nostre decisioni guardiamo a una quantità di dati, dalle retribuzioni alla produzione industriale e al commercio al dettaglio. Ma guardiamo anche ai dati di bilancio dei paesi dell'Eurozona: abbiamo visto che alcuni si sono impegnati a rivedere i sussidi per i costi energetici e staremo molto attenti" al loro rispetto. "E poi guarderemo anche al consolidamento fiscale rispetto ai bilanci che sono stati sottoposti" alla Commissione europea. E' una risposta che chiama in causa anche le scelte di bilancio dei singoli governi, quella che la presidente della Bce dopo una domanda sulle critiche del ministro dell'Economia Giorgetti che in un'intervista lamentava rischi di 'recessione' in caso di mancato taglio dei tassi. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo

Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo

16 Febbraio 2024
Minaccia Russia nello spazio, Usa copiano Elon Musk per difesa

Minaccia Russia nello spazio, Usa copiano Elon Musk per difesa

16 Febbraio 2024
Articolo successivo
Social, like e recensioni: da Bowerman a Vissani, la parola agli chef

Social, like e recensioni: da Bowerman a Vissani, la parola agli chef

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli