• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ultim'Ora

Concordato preventivo biennale 2024 al via, chi potrà beneficiarne

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2024
in Ultim'Ora
A A
Concordato preventivo biennale 2024 al via chi potra beneficiarne jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

Harry e Meghan, biografa reale svela: “Dal principe un amore ossessivo”

Becker: “Adoro Sinner, lo rivedo in me da giovane, 'teste rosse' si intendono bene”

(Adnkronos) – Arriva nuovo il concordato preventivo biennale con il fisco per autonomi e piccole imprese, una platea di circa 4,1 milioni di contribuenti. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libero definitivo al decreto legislativo sull'accertamento, recependo una delle richieste principali delle commissioni Bilancio e Finanze delle Camere: l'estensione della misura a tutti i soggetti Isa. Il concordato, accogliendo un parere dei parlamentari, non sarà riservato solo ai contribuenti virtuosi sulla base delle 'pagelle fiscali' Isa con voto uguale o superiore a 8, ma sarà esteso anche a chi sta sotto tale soglia, ovvero il 55% del totale dei circa 2,4 milioni di soggetti Isa. Potranno accedere al concordato anche 1,7 milioni circa di contribuenti con regime forfettario con flat tax al 15%. La misura, che nelle stime dovrebbe portare in cassa 1,8 miliardi di euro di gettito in due anni, permette al contribuente di bloccare per 2 anni la base imponibile su cui pagare le imposte sulla base di una proposta dell'Agenzia delle Entrate. Respinto, invece, un altro parere arrivato solo dai senatori che fissava al 10% del reddito dell'anno di riferimento il tetto della proposta, formulata dal fisco al contribuente. Se le Entrate rilevassero che il contribuente ha occultato oltre il 30% degli incassi decadrà il concordato preventivo. Se il contribuente registrasse un crollo pari ad almeno il 60% del fatturato potrebbe sciogliere l'accordo. Arriva anche l'Intelligenza artificiale per smascherare gli evasori. Il decreto legislativo rafforza l'analisi del rischio da parte dell'Agenzia delle Entrate ricorrendo all'Intelligenza artificiale nel rispetto delle norme sulla privacy. Le nuove tecnologie dovrebbero garantire l'interconnessione delle banche dati di archivi e registri pubblici per un controllo preventivo anti-furbetti.  Le nuove norme comporteranno lo slittamento al 15 ottobre dei termini della presentazione delle dichiarazioni dei redditi e per la risposta alla proposta di conteggio del fisco. Il programma informativo per il calcolo dell'Isa dovrebbe invece essere disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate da giugno. Approvato il decreto legislativo sul concordato preventivo, le prossime tappe prevedono a metà febbraio l'approvazione in prima lettura del decreto legislativo sanzioni e di quello riscossione, con lo stock di crediti inesigibili. A seguire dovrebbero invece arrivare le norme di semplificazione tributaria a costo 'zero', cioè quelle non onerose per le casse statali e quindi che non richiedono coperture.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo

Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo

16 Febbraio 2024
Minaccia Russia nello spazio, Usa copiano Elon Musk per difesa

Minaccia Russia nello spazio, Usa copiano Elon Musk per difesa

16 Febbraio 2024
Articolo successivo
Una vita con Sexy Camper: parcheggi, luoghi e storie raccontate da Enrico, 365 giorni l’anno

Una vita con Sexy Camper: parcheggi, luoghi e storie raccontate da Enrico, 365 giorni l'anno

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli