• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 17 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ultim'Ora

Social, like e recensioni: da Bowerman a Vissani, la parola agli chef

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2024
in Ultim'Ora
A A
Social like e recensioni da Bowerman a Vissani la parola agli chef jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

Harry e Meghan, biografa reale svela: “Dal principe un amore ossessivo”

Becker: “Adoro Sinner, lo rivedo in me da giovane, 'teste rosse' si intendono bene”

(Adnkronos) – "Leggo sempre le recensioni, ne tengo conto, ma non rispondo mai, soprattutto quando sono anonime". E' quanto dichiara all'Adnkronos Cristina Bowerman, illustre chef, una stella Michelin, dopo la morte della ristoratrice Giovanna Pedretti. "Nessuna intenzione di interloquire con coloro che lanciano ingiurie, minacce, che diffamano e calunniano. Occorre una legge che ci tuteli, che dia la possibilità di rintracciare chi attacca e offende, che regolamenti l'universo dei social".  
Nessun interesse nei confronti delle recensioni, pubblicate sui social. Ritornando con l'Adnkronos sul caso della morte della ristoratrice Giovanna Pedretti, lo chef palermitano Filippo La Mantia spiega di non prestare particolare attenzione a quello che succede in rete. "Sarò sincero – afferma- alla tenera età di 64 anni, dopo 32 anni di lavoro, dei social non me ne è importato mai nulla. Soltanto una volta, molti anni fa, risposi a una cliente che scrisse delle assurdità. Non ho mai avuto l'ansia della prestazione per le recensioni sui vari siti". "Da lì in poi, però, non me ne sono mai occupato perché il fatto che le recensioni siano anonime, o siano firmate da nomi che non corrispondono alla realtà, fa il gioco di chi le scrive o di chi vuole colpire anonimamente. Mi rendo conto poi, purtroppo, che ci siano elementi molto più sensibili e vulnerabili e altri, tra cui mi colloco anch'io, più corazzati. Per conto mio, sono concentrato su quello che faccio e su quello che ogni giorno vedo nel ristorante e sui risultati che ho", conclude La Mantia. "Sicuramente sui social potrei fare di più, mi manca il tempo. L'importante è che il rapporto con i social sia autentico, di profondo rispetto, mai essere in antitesi, un universo che fa parte anche della nostra comunicazione". E' quanto dichiara all'Adnkronos lo chef del ristorante La Pergola Heinz Beck. E aggiunge: "Non sono un utente particolarmente assiduo sui social, anche se quotidianamente posto qualcosa. In fondo è un modo per rimanere in contatto con i mie fan, è un modo per stare vicino alle persone che amano il tuo lavoro. Non sono d'accordo su coloro che giudicano i social banali, superficiali – continua Beck- E' uno strumento che deve essere utilizzato con assoluto riguardo". "I social? Per il Paese un'arma di distruzione di massa. Si scrivono stronz… e le persone non sanno quello di cui stanno parlando. E' una vergogna. Bisogna bloccarli. Giovanna Pedretti aveva dato la vita per portare avanti il suo locale. Sappiano tutti come è andata a finire" ha detto lo chef Gianfranco Vissani. E aggiunge: "Mia madre mi diceva sempre 'si ferisce più di penna che di spada'. E così sta accadendo. Chi attacca, critica, giudica, non si rende conto di quello che fa. E fa male. Basta guardare al caso di Chiara Ferragni. Ci prendono tutti in giro". "Seguo pochissimo i social, ho una persona che se ne occupa, ma per carattere e convinzioni profonde ho deciso di non rispondere per non innescare reazioni a catena. Mi prendo comunque i miei tempi, mi consulto anche con i miei legali, ma la risposta è sempre la stessa. Non passo mai al contrattacco, anzi al contrario tifo sempre per il dialogo, se necessario", dice all'Adnkronos lo chef stellato Antonello Colonna. Secondo lo chef il mondo dei social ha cambiato il rapporto con il lavoro, il modo di rapportarsi al cliente. "In generale – spiega – preferisco il silenzio. Lo ripeto, meglio non replicare. Si dà due volte la notizia". "Non replico ai social, ma il confronto se costruttivo può essere anche positivo. Può accadere con i nostri clienti. Diversamente quando notizie importanti si apprendono via web, è accaduto allo chef francese Bernard Loiseau: si uccise dopo che alcuni giornali avevano ventilato l'ipotesi di un declassamento da parte della Guida Michelin", dichiara all'Adnkronos lo chef Alessandro Circiello, volto noto dei programmi Rai, presidente della Federcuochi-Lazio. E aggiunge: "Ho molti followers e il confronto con loro è sempre positivo anche per crescere nel nostro lavoro, per migliorare. Do consigli, suggerisco piatti e ricette sempre attraverso dialoghi costruttivi". "Non nascondo comunque – conclude Alessandro Circiello – che quello che viene scritto sui social, se positivo, dà prestigio alle nostre aziende, sostenendole anche dal punto di vista economico". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo

Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo

16 Febbraio 2024
Minaccia Russia nello spazio, Usa copiano Elon Musk per difesa

Minaccia Russia nello spazio, Usa copiano Elon Musk per difesa

16 Febbraio 2024
Articolo successivo
Medio Oriente, la circolare: cortei pro Palestina autorizzati, ma non in concomitanza con il Giorno della Memoria

Medio Oriente, la circolare: cortei pro Palestina autorizzati, ma non in concomitanza con il Giorno della Memoria

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli