• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

Pietrucci: la secessione dei ricchi e la servile complicità di Marsilio

Redazione di Redazione
30 Gennaio 2024
in Politica
A A
Schermata 2023 07 17 alle 15.46.11
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Avete presente i problemi drammatici della nostra sanità? Avete presente le persone (1/3 dei cittadini!) che rinunciano a curarsi per i costi sempre più alti, le prenotazioni rinviate di mesi o anni, il personale medico e infermieristico insufficiente, le strutture inadeguate, il taglio delle prestazioni (in Abruzzo in un anno 25.000 in meno, la mobilità passiva cioè gente che può permetterselo e va a farsi curare fuori regione, la fatica dei medici e del personale che “non arriva”?

Avete presente la sofferenza, la paura, la preoccupazione che migliaia di persone vivono per la salute propria o dei loro cari?

Leggi anche

CELANO, AVVIO DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE E DEMUSCAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

Ecco, tutto questo peggiorerà ancora perché c’è un disegno – l’Autonomia Differenziata – che colpirà ancora di più le regioni deboli a vantaggio di quelle già più forti. Aumenterà gli squilibri territoriali, economici e sociali e non potranno più essere garantiti diritti basilari, universali ed essenziali, primo fra tutti il diritto alla salute, in modo uniforme a tutti i cittadini di tutte le Regioni d’Italia.

E questo sapete perché?

Perché le regioni economicamente più forti e più ricche – Lombardia, Veneto, Emilia Romagna – hanno già chiesto la competenza su tutte le 23 materie di politiche pubbliche che lo Stato può loro delegare (sanità, scuola, università, ricerca, infrastrutture, assetto del territorio, ambiente, acqua, paesaggio, energia, beni culturali, lavoro, previdenza complementare, attività produttive, immigrazione, coordinamento della finanza locale, ecc.) a cui corrisponderebbe un maggiore introito finanziario dal momento che, più una regione è ricca di attività economiche, infrastrutture, servizi, risorse naturali, ecc. più può ottenere risorse e continuare a crescere, mentre le regioni più fragili avranno meno risorse e si indeboliranno sempre di più.

Un esempio?  Come avviene per le regioni a Statuto Speciale, il Veneto ha già chiesto che a maggiori competenze corrispondano maggiori risorse, trattenendosi la gran parte del gettito fiscale che nelle regioni a Statuto speciale arriva al 90%.

In questo scenario il Bilancio dello Stato si ridurrà e i servizi pubblichi soprattutto al Sud non potranno essere finanziati e riequilibrati.

Un disastro.

Un disastro per i cittadini che avranno servizi sempre più scadenti e pure più costosi.

Un disastro per le imprese: le regioni più ricche daranno più incentivi e le aziende locali “emigrerebbero”, le imprese edili si troveranno a confrontarsi con norme, procedure e vincoli diversi a seconda delle regioni, cambieranno da regione a regione, le tariffe di autostrade, aeroporti, i costi energetici.

Un caos terribile, un danno infinito per i più deboli.

Questa secessione è stata avviata senza calcolare i Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) indispensabili per garantire a tutti e ovunque un giusto standard di servizi e finirà per spaccare l’Italia condannando le regioni più deboli all’emarginazione e alla crescente povertà.

E questo con la complicità di Marsilio e della destra che per servilismo politico tradisce la nostra terra.

Con Luciano D’Amico l’Abruzzo difenderà veramente i suoi diritti e i suoi interessi, contrastando un’Autonomia che rischia di essere la tomba della nostra regione.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

16 Giugno 2025
Articolo successivo
Mezzaroma: “57 impianti incompiuti in Italia, servono 500 mln per terminarli”

Mezzaroma: "57 impianti incompiuti in Italia, servono 500 mln per terminarli"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli