• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

ABRUZZO-CONSULTA E SERVIZIO REGIONALE PER LE ADOZIONI INTERNAZIONALI, APPROVATO PDL VERRECCHIA (FDI)

Il capogruppo FdI “L’Abruzzo compie il vero salto di qualità su tutela minori e solidarietà internazionale”.

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2024
in Politica
A A
FOTO VERRECCHIA 30GEN24 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

INAUGURATO IL NUOVO CAMPO DA HOCKEY DELLA CITTÀ DI AVEZZANO ADATTO ALLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI, IL SINDACO: “SIAMO CAPITALE DELLO SPORT”

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

“E’ stato approvato, nella seduta odierna del Consiglio regionale e con l’astensione delle forze di opposizione, il progetto di legge da me redatto che prevede l’istituzione della Consulta e del Servizio regionale per le adozioni internazionali, due organismi indispensabili anche al fine di promuove la diffusione di una cultura favorevole alla tutela dei minori in situazione di difficoltà, alla prevenzione dell’abbandono e agli interventi di solidarietà internazionale”. Lo rende noto il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia. “Il testo di legge – precisa Verrecchia – individua specifiche funzioni attribuite alla Regione Abruzzo che adotterà, in primis e sentita la Consulta – linee guida operative per garantire il sostegno alle adozioni internazionali e predisporrà gli strumenti di informazione sulle procedure giudiziarie, sulle attività dei servizi e sui requisiti necessari. Fondamentale – evidenzia – sarà anche il ruolo di vigilanza che la Regione avrà in merito al funzionamento delle strutture e dei servizi degli enti gestori delle attività socio- assistenziali e delle ASL che operano sul territorio, con l’obiettivo di garantire livelli appropriati di intervento. La Consulta regionale per le adozioni internazionali – prosegue l’esponente di Fratelli d’Italia – avrà il compito di formulare proposte ed esprimere pareri in ordine ai compiti attribuiti alla Regione e sarà composta, previa convenzione con gli enti di appartenenza, da: l’assessore regionale con delega alle politiche sociali con funzioni di presidente; dal direttore del dipartimento regionale competente in materia di politiche sociali; dal dirigente del Servizio regionale; da un dirigente delegato dal dipartimento regionale competente in materia di tutela della salute; da un dirigente delegato dal dipartimento regionale competente in materia di cooperazione internazionale; da due rappresentanti degli enti gestori dei servizi socio-assistenziali esperti del settore e designati dall’Associazione Nazionale Comuni italiani (ANCI) Abruzzo; da due rappresentanti delle ASL esperti del settore, di cui un neuropsichiatra infantile ed uno psicologo, designati dalla sezione regionale dell’ANCI — Federsanità; da un rappresentante regionale designato dal Tribunale per i minorenni; dal referente tecnico regionale per l’attuazione della legge 31 dicembre 1998, n. 476 (tutela e cooperazione in materia di adozione internazionale) oltre un esperto in materia di adozioni internazionali da lui indicato; e dal Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione. Si tratta di incarichi – spiega Verrecchia – che verranno conferiti attraverso una specifica delibera della Giunta regionale e la partecipazione sarà a titolo gratuito. Il Servizio regionale per le adozioni internazionali sarà istituito – illustra ancora il Capogruppo FdI –   in seno al dipartimento regionale competente in materia di politiche sociali e si occuperà dello svolgimento delle pratiche di adozione internazionali nonché dell’assistenza legale, sociale e psicologica necessaria come sostegno alle coppie di coniugi residenti in Abruzzo che intendano adottare un bambino di cittadinanza non italiana e residente all’estero, in tutte le fasi dell’adozione, assicurando la più adeguata collaborazione agli enti locali, singoli e associati, ed alle ASL per l’espletamento degli iter procedurali. L’Abruzzo – torna a ribadire Verrecchia – compie un vero salto di qualità su una materia tanto delicata quanto bisognosa della massima attenzione e competenza da parte di tutti gli attori a vario titolo coinvolti. Mi preme ringraziare l’av. Monia Scalera, membro della commissione per le adozioni internazionali alla presidenza del Consiglio dei ministri, per il prezioso apporto fornito nello studio e redazione del testo di legge ”, conclude.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

20 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo
INIZIA LA PEDALATA PIÙ BELLA DI SEMPRE: NEL COMITATO DI TAPPA PER IL GIRO D’ITALIA 2024 CI SARÀ MARIO PESCANTE

INIZIA LA PEDALATA PIÙ BELLA DI SEMPRE: NEL COMITATO DI TAPPA PER IL GIRO D’ITALIA 2024 CI SARÀ MARIO PESCANTE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli