• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

Rfi risponde al sindaco di Manoppello Giorgio De Luca

Raddoppio ferroviario Pescara-Roma

Redazione di Redazione
1 Febbraio 2024
in Politica
A A
sottopasso render di una delle opere richieste e ottenute da Comune e Regione 2 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Gli immobili e le pertinenze di via Barbanera, via Staccioli e traverse non saranno demoliti, né espropriati nell’ambito del progetto di raddoppio ferroviario. A renderlo noto il sindaco di Manoppello di Giorgio De Luca che, il 15 gennaio, aveva chiesto chiarimenti al Commissario straordinario di Rete ferroviaria italiana (RFI) Vincenzo Macello per dare una risposta ai cittadini che si sono visti arrivare, nelle scorse settimane, gli avvisi di inizio delle procedure di esproprio.

“In ragione delle prescrizioni e delle modifiche allo studio di fattibilità richieste a Rfi da Comune e Regione, tra maggio e giugno 2023, non tutti gli immobili oggetto del particellare risulteranno oggetto di intervento per la realizzazione del raddoppio ferroviario – ha spiegato il primo cittadino Giorgio De Luca – ma i cittadini si sono visti recapitare ugualmente le lettere di esproprio. Su questo il commissario Macello chiarisce che Rfi procederà con l’acquisizione delle sole aree ed immobili effettivamente interessate dalle opere e che, a seguito dell’iter autorizzativo delle opere prescritte, d’intesa con la Regione, approverà il progetto di dette opere con l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarerà la pubblica utilità”.

Leggi anche

CELANO, AVVIO DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE E DEMUSCAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

Saranno, inoltre, avviate da Rfi con i soggetti interessati dagli espropri, attività di interlocuzione anche attraverso l’attivazione di un punto informativo con incontri periodici con i tecnici che curano la procedura espropriativa. Sarà, poi, aperto uno sportello per tutta la durata dell’appalto con l’obiettivo di informare la popolazione sullo stato di avanzamento dei lavori.

Infine, il Commissario straordinario di Rfi specifica nella nota, acquisita al protocollo comunale lunedì 29 gennaio, che, per quanto riguarda gli interventi richiesti dal Comune, sono stati predisposti i Progetti di Fattibilità Tecnica ed Economica e che le opere prescritte saranno realizzate secondo l’ordine delle priorità rappresentato dal Comune di Manoppello. Tra le opere di mitigazione approvate, la realizzazione del sottopasso ferroviario carrabile tra via Aldo Moro e via XX Settembre; della nuova arteria (tra via Aldo Moro, Via De Gasperi e via D’Annunzio) con sottopasso ferroviario; del prolungamento di via Silvio Pellico con il collegamento con via Enrico Fermi; dell’adeguamento di via Meucci e via Volta e della pista ciclabile e la riqualificazione di via Marconi che dovrà essere collegata alla Strada provinciale 57.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

16 Giugno 2025
Articolo successivo
Agricoltura, il Fucino escluso dal decreto che riconosce lo stato di calamità. Marcanio (PD): “Regione e Governo penalizzano la Marsica. Chiediamo aiuti e risorse dirette anche per il nostro territorio”

Sanità, la Asl1 non paga gli straordinari al personale per mancanza di fondi. Marcanio (Pd): “Ritardo inaccettabile, servono subito le risorse aggiuntive”.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli