• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

GIARDINI DEL PARCO TORLONIA FINALMENTE FRUIBILI PER I CITTADINI. C’È L’OK DEL CONSIGLIO DI AVEZZANO PER LA GESTIONE DALLA REGIONE AL COMUNE

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2024
in Politica
A A
Consiglio comunale giardini torlonia jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO– i Giardini del Parco Torlonia saranno presto aperti alla fruizione dei cittadini.

Il consiglio comunale di Avezzano ha dato l’ok ufficiale alla delibera, fortemente voluta dall’amministrazione Di Pangrazio, per avere la gestione diretta del parco del Principe Torlonia che per tantissimi anni ha ospitato l’Arssa, l’ex Agenzia regionale per i servizi di sviluppo agricolo e garantire l’utilizzo quotidiano dei cittadini.

Leggi anche

“FAMIGLIE AL CENTRO”: UNO SPORTELLO GRATUITO PER IL BENESSERE FAMILIARE ATTIVO PER I RESIDENTI DEI COMUNI DELL’UNIONE

AVEZZANO, PIAZZA MATTEOTTI SI PARTE. CONTINUA L’OPERA DI MODERNIZZAZIONE DELLA CITTÀ. AGGIUDICATI I LAVORI

L’approvazione ufficiale dell’assise civica è arrivata oggi, all’unanimità dei voti dei consiglieri.

Proprio in queste settimane era stata raggiunta l’intesa con l’assessore regionale al patrimonio e bilancio Mario Quaglieri che si è impegnato anche per un contributo alle spese di manutenzione. Via libera giunto dopo un lungo periodo di confronto con la regione, avviato nei mesi scorsi dall’assessore all’agricoltura Emanuele Imprudente.

 

“È un patrimonio della città di Avezzano – ha sottolineato il sindaco Giovanni Di Pangrazio – in cui ospiteremo, dopo i lavori del masterplan, eventi importanti e di livello. Così avezzanesi, marsicani e turisti potranno godere di uno dei parchi più belli dell’intera città e certamente di un luogo pieno di richiami storici e identitari. Non a caso si tratta di uno dei punti qualificanti del programma di mandato. Il sogno è quello di aprire i cancelli prima di settembre. Ma è un punto di partenza, non di arrivo”.

 

Per ora, infatti, il provvedimento non riguarda i granai e il Palazzo del Principe ma il lavoro diplomatico tra comune e regione prosegue al fine di dare ai cittadini la possibilità di fruire dell’area in toto, aprendola alle passeggiate e agli eventi.

 

Per l’operazione e la manutenzione straordinaria l’amministrazione ha investito 30 mila euro mentre l’intero complesso è oggetto di lavori importanti: l’Amministrazione Di Pangrazio aveva dato il via ufficiale alla riqualificazione con gli interventi appaltati che derivano da un finanziamento Masterplan, da € 4 milioni e 700 mila euro arrivato dalla Regione Abruzzo nella primavera del 2017, durante il primo mandato del sindaco.

 

Ad aggiudicarsi il lavoro è stato il Consorzio CONART s.c.a.r.l. di Artena (Roma) per circa 3 milioni di euro, con la direzione dei lavori affidata al raggruppamento temporaneo “Promotec” e l’intervento prevede:

  • Sistemazione Ex-Granaio Maggiore con il consolidamento strutturale, rifacimento del tetto, adeguamenti impiantistici e di finitura, predisposizione per Museo archeologico del Fucino;
  • Sistemazione Ex-Granaio Minore con il consolidamento strutturale, rifacimento tetto, adeguamenti impiantistici e di finitura, predisposizione per Archivio di Stato, con sala consultazione, servizi e archivio con sviluppo per oltre 3.000 metri di scaffalature per conservazione documenti storici della Marsica, con caratteristiche antincendio;
  • Sistemazione spazi esterni ai due ex-granai, con rivestimenti in pietra, sedute, illuminazione esterna;
  • Per il Palazzo del Principe, il rifacimento completo del tetto, riqualificazione delle facciate e degli infissi, sistemazione delle aree esterne adiacenti il palazzo.
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CELANO, AVVIO DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE E DEMUSCAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

CELANO, AVVIO DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE E DEMUSCAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

17 Giugno 2025
SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

16 Giugno 2025
Articolo successivo
ENNESIMA AGGRESSIONE AD AUTISTA TUA. NEL NOSTRO TERRITORIO È DIVENTATO INTOLLERABILE RISCHIARE LA PROPRIA INCOLUMITÀ IN SERVIZIO. BASTA AGGRESSIONI

ENNESIMA AGGRESSIONE AD AUTISTA TUA. NEL NOSTRO TERRITORIO È DIVENTATO INTOLLERABILE RISCHIARE LA PROPRIA INCOLUMITÀ IN SERVIZIO. BASTA AGGRESSIONI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli