• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

LE ASP ABRUZZESI HANNO 24 MILIONI DI PASSIVO MA LA GIUNTA REGIONALE TIENE NASCOSTE LE CARTE PER NON ROVINARSI LA CAMPAGNA ELETTORALE

Redazione di Redazione
2 Marzo 2024
in Politica
A A
LUCIANO DALFONSO jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Le 6 ASP (Aziende pubbliche di servizi alla persona) abruzzesi hanno circa 24 milioni di euro di passivo ma la Regione targata centrodestra non svela le carte poiché ci sarebbe il serio rischio di un ritorno al commissariamento della sanità, ed è comunque una notizia che non va data in campagna elettorale per non rovinare la loro narrazione di una giunta regionale bella, brava e buona.

Entrando nel dettaglio, la ASP teatina ha un passivo di circa 6 milioni, quella teramana supera addirittura gli 11 milioni, Atri 2 milioni, quella pescarese è oltre il milione di debiti e quella peligna viaggia su un passivo di 2-3 milioni; soltanto quella aquilana è vicina al pareggio.

Leggi anche

AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

ELEZIONI REGIONALI 2024, IL TAR BOCCIA IL RICORSO: MASCIGRANDE RESTA DAVANTI A TEDESCHI

Le ASP si occupano di sociale e terza età e sono state istituite con la legge n. 328 del 2000 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) e con il Decreto legislativo n. 207 del 2001 (Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza – IPAB); in Abruzzo sono state create con la legge regionale n. 17 del 2011 (Riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB) e disciplina delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP), nella misura di una per ciascuna provincia oltre a quelle di Atri e Sulmona.

Se al posto dell’attuale presidente di giunta regionale ci fosse stato Luciano D’Amico, la notizia sarebbe emersa insieme a un rigoroso piano di rientro dal debito. Un altro ottimo motivo per mandare a casa il sopravvenuto romano e votare Luciano D’Amico presidente il prossimo 10 marzo.

 

On. Luciano D’Alfonso

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO, ASSEMBLEA DEL PARTITO DEMOCRATICO. “ALLEANZA DI CENTROSINISTRA APERTA ALLA CITTÀ. APRIAMO UNA NUOVA STAGIONE POLITICA “

PAOLINI (PD AVEZZANO): “TAGLIARE I SERVIZI DI EMERGENZA A TAGLIACOZZO E PESCINA È UN ATTO IRRESPONSABILE. LA MARSICA NON PUÒ ESSERE LASCIATA SOLA”

10 Luglio 2025
ospedale pescina tagliacozzo

TAGLIACOZZO E PESCINA: DEPOTENZIATI I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO, MARSICA SEMPRE PIÙ PENALIZZATA. LA ASL 1 DISPONE IL TAGLIO DEL TURNO NOTTURNO NEI PPI PER RIDURRE LA SPESA SANITARIA

10 Luglio 2025
Articolo successivo
VITTORIA DI PERSONALITÀ E CARATTERE PER L’ISWEB AVEZZANO RUGBY SUL CAMPO DEL LIVORNO: ORA È TERZA IN CLASSIFICA

L'ISWEB AVEZZANO RUGBY IN TRASFERTA A FIRENZE, QUARTAROLI: "CONSAPEVOLI DEL NOSTRO PERCORSO"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli