• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

8° DOQ FILM FESTIVAL A L’AQUILA 7-17 MAGGIO 2024

Redazione di Redazione
7 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
A A
doqff 2024 social 3
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Giunge alla sua ottava edizione la sezione del L’Aquila Film Festival dedicata al cinema documentario.

La manifestazione, che avrà luogo al Palazzetto dei Nobili tra il 7 e il 17 maggio, sarà composta di una rassegna e dello spazio della competizione, oltre ad uno spazio riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Leggi anche

CELANO APRE LE PORTE ALLA MUSICOTERAPIA

DAL TRAMONTO ALL’ALBA OFF 2025: AL VIA IL 10 LUGLIO PRESSO I GIARDINI DEL CASTELLO ORSINI DI AVEZZANO

Le proiezioni saranno arricchite dalla presenza di registi, ospiti e relatori e saranno “Erasmus Friendly”, vale a dire fruibili anche in lingua inglese per studenti Erasmus, lavoratori stranieri, turisti e migranti.

 

La rassegna aprirà con il film “Vengo anch’io – Enzo Jannacci” di Giorgio Verdelli e la presenza in sala dello stesso regista e dei componenti dell’Ochestra Policulturali di Piazza Palazzo che eseguirà alcuni brani del grande cantautore milanese.

Il 14 maggio sarà la volta di “20 days in Mariupol” di Mstyslav Chernov; la proiezione, organizzata in collaborazione con l’Associazione “24 febbraio” dell’Aquila riporta le immagini riprese dallo reporter nella sua recente permanenza a Mariupol e sarà introdotta da Maria Kristina Ilnytska.

Il 15 maggio il regista Pappi Corsicato, accolto da Luigia Lonardelli, curatrice senior del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo presenterà al pubblico del Festival il suo “Jeff Koons – Un ritratto privato”.

Lo stesso giorno sarà proiettato (visione V.M. 18 anni) “Sesso, Cinema e Potere – Brainwashed” di Nina Menkes, una lucida analisi sulla correlazione tra il ruolo della donna nel mondo professionale del Cinema e la sua rappresentazione nelle pellicole. Interverranno la prof.ssa Serena Guarracino e il Collettivo Fuori Genere.

Il 16 maggio la rassegna chiuderà con la proiezione del film “Innocence” di Guy Davidi sullo stato di guerra permanente in Israele e il conseguente arruolamento generalizzato di ragazzi e ragazze.

 

Sono quattro, invece, i film selezionati per il concorso: “LA CASA VIOLA” di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra, che racconta di tante storie di donne che hanno abitato una Casa Rifugio a seguito di maltrattamenti; “IN GALERA” di Michele Rho, che racconta dell’omonimo ristorante stellato aperto nel carcere di Bollate e nel quale operano i detenuti mettendosi così alla prova in vista del loro reinserimento in società. Interverrà l’attore Pietro Becattini, attore teatrale e autore del progetto “Don Chisciotte dietro le sbarre”; “ROGER… ARRIVA IL PRESIDENTE!” di Marco Chiarini, racconto atipico di una Teramo in attesa della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella; “THE PERFORMANCE” di Caterina Clerici e Alfredo Chiarappa, racconto del sogno americano di un ballerino curdo in cerca di fama.

Tutti i film in concorso saranno presentati dagli autori.

 

Tutte le proiezioni saranno ad ingresso gratuito a biglietto etico; è fortemente consigliata la prenotazione.

Eventuali docenti interessati a partecipare con le proprie classi possono scrivere all’indirizzo email ufficio scuole@laquilafilmfestival.it

 

Il programma completo è consultabile, con possibilità di prenotare direttamente online, dal sito www.laquilafilmfestival.it

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “BRIGANTI FILM FESTIVAL”

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “BRIGANTI FILM FESTIVAL”

6 Luglio 2025
FABRIZIO MORO AD AVEZZANO: IL 21 LUGLIO GRANDE CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO PER I 25 ANNI DI CARRIERA

FABRIZIO MORO AD AVEZZANO: IL 21 LUGLIO GRANDE CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO PER I 25 ANNI DI CARRIERA

5 Luglio 2025
Articolo successivo
NOI MODERATI, MASCIGRANDE: “SIAMO IL SECONDO PARTITO AD AVEZZANO, CHIEDIAMO LA CONVOCAZIONE DEL TAVOLO PROVINCIALE DELLA COALIZIONE”

NOI MODERATI, MASCIGRANDE: “SIAMO IL SECONDO PARTITO AD AVEZZANO, CHIEDIAMO LA CONVOCAZIONE DEL TAVOLO PROVINCIALE DELLA COALIZIONE”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli