• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

LA MACCHINA ORGANIZZATIVA DI MARSICALAND NON SI FERMA E CONTINUA A RACCOGLIERE CONSENSI SUL TERRITORIO

Redazione di Redazione
9 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
A A
fucinoland marsicaland jpeg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

GIORNATE EUROPEE ARCHEOLOGIA 2025 AD AVEZZANO, PROMOSSE DALLA SOPRINTENDENZA L’AQUILA TERAMO

La macchina organizzativa di Marsicaland non si ferma e continua a raccogliere consensi sul territorio. Lo staff del festival dell’Agroalimentare, ideato dalle associazioni di categoria con il supporto del Comune di Avezzano, della Regione Abruzzo, in particolare l’assessorato all’Agricoltura, attraverso il braccio operativo dell’Arap, della Provincia dell’Aquila, del Gal Marsica, del Patto Territoriale della Marsica, del Consorzio di Tutela Igp Patata del Fucino, che ha l’obiettivo di valorizzazione le colture della Marsica, i suoi usi e costumi, è al lavoro per organizzare i nuovi appuntamenti volti a far conoscere le eccellenze gastronomiche e culturali della zona. In queste settimane sono state tante le attestazioni arrivate da più parti per questo progetto che mira a dare lustro alla Marsica, al Fucino e alla storia di questa terra.

“Il successo di Marsicaland è il frutto di un lavoro sinergico che sta coinvolgendo tutti gli attori del territorio”, ha dichiarato Ernesto Di Renzo, direttore artistico dell’evento e docente all’università Tor Vergata di Roma “siamo particolarmente grati alle istituzioni che hanno creduto in questo progetto e che hanno fornito il loro prezioso sostegno. Grazie al loro contributo stiamo costruendo questo progetto che vuole valorizzare le nostre eccellenze attraendo un pubblico numeroso e qualificato”.

La scorsa settimana Marsicaland, con il professor Di Renzo, è stata protagonista dell’appuntamento “Sport, alimentazione e benessere psicofisico: il punto di vista della scienza” organizzato in collaborazione con “Avezzano città della cultura in movimento”. Un momento di confronto su come la sana alimentazione e la pratica dello sport possano apportare importanti benefici salutistici sia sul piano della forma fisica che su quello del benessere psico-somatico.

“Durante il convegno, al quale sono intervenuti docenti universitari arrivati da tutto il centro Italia, abbiamo raccolto il sostegno unanime dei rappresentanti istituzionali e dell’intera platea”, ha continuato Di Renzo, “in particolare il sindaco Gianni Di Pangrazio e l’assessore regionale Mario Quaglieri ci hanno confermato il loro supporto per i prossimi appuntamenti. Stessa cosa ha ribadito anche l’assessore regionale Emanuele Imprudente, da sempre vicino all’iniziativa, e il consigliere regionale Massimo Verrecchia che ha presentato un progetto di legge per riconoscere a Marsicaland, l’alto valore culturale, turistico e di promozione enogastronomica che da lustro al territorio della Marsica e dell’intero Abruzzo. A tutti va il nostro grazie. Siamo fiduciosi che Marsicaland possa diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi del nostro territorio. Continueremo a lavorare per far crescere questa manifestazione e per renderla sempre più un punto di riferimento per la promozione dell’agroalimentare marsicano”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

12 Giugno 2025
È IL TUBISTA MAESTRO COSTANZO PIETRANTONI IL VINCITORE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO” 2025

È IL TUBISTA MAESTRO COSTANZO PIETRANTONI IL VINCITORE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO” 2025

12 Giugno 2025
Articolo successivo
ASSOLTI DOPO 12 ANNI I FRATELLI CELI, LA SENTENZA DEFINITIVA DELLA CORTE D’APPELLO DELL’AQUILA

ASSOLTI DOPO 12 ANNI I FRATELLI CELI, LA SENTENZA DEFINITIVA DELLA CORTE D’APPELLO DELL’AQUILA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli